Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Gualtieri di Brienne

Risultati di ricerca

  1. Gualtieri V di Brienne (Brienne-le-Château, 1275 circa – Almyros, 15 marzo 1311) fu conte di Brienne, di Conversano e di Lecce, e duca d'Atene dal 1308.

  2. Gualtieri VI di Brienne, duca d'Atene, è stato un nobile francese, la cui vita si divise tra la Grecia, la Francia e l'Italia. Portò i titoli di Conte di Brienne, di Conversano e di Lecce, nonché quello solo nominale di Duca d'Atene, che fu però quello col quale divenne celebre.

  3. Dopo la morte di Gualtieri V, che nella battaglia del Cefiso contro la Compagnia catalana aveva perduto con la vita anche il ducato di Atene, la vedova, Giovanna de Châtillon, col figlio bambinetto e la figlia Isabella, dovette fuggire precipitosamente dall'Attica e riparare nei feudi di Terra d'Otranto e a Napoli.

  4. Con Gualtieri di Brienne (o Gualtiero, fr. Gautier) si possono indicare diversi personaggi storici, tutti conti di Brienne : Gualtieri I di Brienne (?-1090 ca.) – figlio di Engelbert IV di Brienne. Gualtieri II di Brienne (1120 ca.-1161 ca.) – figlio di Erardo I di Brienne.

  5. 15 apr 2023 · Nel gennaio del 1342, Firenze, lacerata dalle fazioni interne e stanca della guerra con Pisa per il controllo su Lucca, richiamò a sè Gualtieri di Brienne, duca d’Atene, e, con una elezione fatta nel Consiglio del Capitano del Popolo, lo nominò suo difensore.

  6. 7 mar 2024 · Gualtieri di Brienne was an Italian condottiero whose remarkable life and military exploits significantly influenced medieval Italy’s history. Gualtieri di Brienne (Gualtieri VI) di Brienne, Duke of Athens, Count of Lecce and Brienne.

  7. Succedutogli nella contea di Lecce (il 27 ag. 1296 re Carlo II d'Angiò invitò i suoi vassalli a prestargli il giuramento di fedeltà) e in quella di Brienne, si recò in Francia per assumere il possesso di quest'ultima.