Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Renato di Chalon (Breda, 5 febbraio 1519 – Saint-Dizier, 15 luglio 1544) conosciuto anche col nome di Renato di Nassau-Breda, fu Principe d'Orange e Statolder d'Olanda, Zelanda, Utrecht e Gheldria

  2. 29 ott 2023 · Enrico e Claudia hanno un figlio, Renato di Chalon, il primo ad adottare il doppio cognome.

  3. Renato di Chalon conosciuto anche col nome di Renato di Nassau-Breda, fu Principe d'Orange e Statolder d'Olanda, Zelanda, Utrecht e Gheldria.

  4. Figlio (m. 1544) di Enrico III di Nassau-Breda, ereditò (1530) alla morte di Filiberto, ultimo principe di Orange della casata di Chalon, il principato di Orange, che alla sua morte, non avendo egli eredi, passò al cugino Guglielmo I.

  5. In seguito al matrimonio di Claudia di Chalon, erede del principato di Orange, con Enrico III di Nassau-Breda (1504-1538), il principato passò nel 1538 al loro unico figlio Renato che, morendo nel 1544 senza discendenti, lo lasciò al proprio cugino Guglielmo I (1533-1584).

  6. Renato di Challant (Issogne, 1502 – Ambronay, 11 luglio 1565) (in francese, René de Challant) fu uno dei più importanti esponenti della valdostana famiglia Challant ed ebbe il titolo di 5º conte di Challant

  7. René of Chalon (5 February 1519 – 15 July 1544), also known as Renatus of Chalon, was a Prince of Orange and stadtholder of Holland, Zeeland, Utrecht and Gelre.