Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nel loggiato si possono infatti ammirare l’incontro fra papa Leone X e Francesco I di Francia, Caterina de’ Medici con i figli, Maria de’ Medici regina di Francia con i figli, il predominio ...

  2. 3 giorni fa · Tra le immagini, l'incontro fra Papa Leone X e Francesco I di Francia, Caterina de' Medici con i figli, Maria de' Medici regina di Francia con i figli, il predominio della Toscana sul mare e molte altre storie, infine ai margini della scena dedicata a Alessandro I de' Medici il Volterrano firma la sua opera con il suo autoritratto.

  3. 5 giorni fa · Fu il cardinale Francesco Maria de' Medici a revocare la disposizione, per paura di ulteriori gravi incidenti, alla condizione che le comparse delle due Contrade entrassero in Piazza del Campo non armate, come invece era consuetudine in quel periodo.

  4. 3 giorni fa · (AGENPARL) - Roma, 4 Giugno 2024(AGENPARL) – mar 04 giugno 2024 Buongiorno, Segnaliamo la nuova edizione della rassegna “I giardini della Bizzarria”, il programma estivo di visite e laboratori per adulti e famiglie della Villa medicea La Petraia e del Giardino mediceo di Castello al via il 20 e 22 giugno. VI edizione I GIARDINI DELLA

  5. 4 giorni fa · Tutti conoscono questa via animatissi­ma con un’antica vocazione commercial­e, strada regina di San Salvario, ma chi era costei? Cristina Maria di Borbonefra­ncia nasce a Parigi nel 1606 figlia del re Enrico IV di Francia e di Maria de’medici, la potente e ricchissim­a figlia del Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici.

  6. 5 giorni fa · Maria de' Medici nasce il 26 aprile del 1573 a Firenze: il padre è Francesco I de' Medici, figlio di Cosimo I de' Medici e discendente di Giovanni dalle Bande Nere e di Giovanni il Popolano; la madre è Giovanna...

  7. 1 giorno fa · July 9. Original Despatch, Venetian Archives. 179. Paulo Tiepolo, Venetian Ambassador with King Philip, to the Doge and Senate. Several persons have arrived on a mission from the Viceroy of Sicily, and from others, not so much to give account of what took place, as to justify themselves, each endeavouring to prove that the blame of the disaster was not his. Gio. Andrea Doria wrote distinctly ...