Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis ( Dischingen, 23 luglio 1862 – Ratisbona, 2 giugno 1885) fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. Biografia.

  2. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 fino alla sua morte.

  3. La birreria di proprietà della famiglia fu venduta alla multinazionale Paulaner di Monaco di Baviera nel 1996, ma continua a produrre con il nome dei Thurn und Taxis. Il papa Benedetto XVI conosceva molto bene i Thurn und Taxis, da sempre suoi benefattori. Molti membri della casata furono Cavalieri di Malta .

  4. Massimiliano Giuseppe di Thurn und Taxis (Ratisbona, 29 maggio 1769 – Praga, 15 maggio 1831) fu principe di Thurn und Taxis, maggior generale dell'elettorato di Baviera e successivamente imperiale. Fondò il ramo ceco del Casato di Thurn und Taxis e fu capostipite dei duchi italiani di Castel Duino .

  5. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis (Dischingen, 23 luglio 1862 – Ratisbona, 2 giugno 1885) fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 alla sua morte.

  6. 14 mar 2010 · Tanto Marie è regina delle arti e della cultura, quanto suo marito, il principe Alexander Johann von Thurn und Taxis, è il re dell'avventura. Amante della caccia, ma soprattutto amante e basta, Alexander non è mai a Duino. Preferisce viaggiare e godere tra Venezia e i suoi possedimenti boemi.

  7. I Thurn und Taxis sono una nobile ed importante famiglia tedesca. Erano un tempo principi soggetti al Sacro Romano Impero ed acquistarono un importante ruolo politico ed economico, in particolare ebbero a partire dal Quattrocento un ruolo fondamentale nella diffusione del sistema postale in Europa, attività che continuarono fino al 1866.