Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis (Dischingen, 23 luglio 1862 – Ratisbona, 2 giugno 1885) fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 fino alla sua morte.

  2. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 fino alla sua morte.

  3. Il capo della casata dei Thurn und Taxis è il principe Alberto II di Thurn und Taxis, figlio di Giovanni e di sua moglie Gloria. La famiglia è una delle più ricche e prestigiose della Germania; risiede al castello di Sant'Emmerano, già abbazia principesca, a Ratisbona sin dal 1748.

  4. Massimiliano Giuseppe di Thurn und Taxis (Ratisbona, 29 maggio 1769 – Praga, 15 maggio 1831) fu principe di Thurn und Taxis, maggior generale dell'elettorato di Baviera e successivamente imperiale. Fondò il ramo ceco del Casato di Thurn und Taxis e fu capostipite dei duchi italiani di Castel Duino

  5. La quarta figlia Maria, a sua volta, nel 1875 a Venezia diventò la consorte del principe Alexander Thurn und Taxis, erede di Hugo Maximilian del ramo cadetto Lautschin-Boemia, portando in dote il castello di Duino.

  6. itwiki Massimiliano Maria di Thurn und Taxis; jawiki マクシミリアン・マリア・フォン・トゥルン・ウント・タクシス; nlwiki Maximilian Maria von Thurn und Taxis; plwiki Maximilian Maria von Thurn und Taxis; ptwiki Maximiliano Maria, 7.º Príncipe de Thurn e Taxis; rowiki Maximilian Maria, Prinț de Thurn și Taxis

  7. Il principe Massimiliano Maria di Thurn und Taxis (tedesco: Massimiliano Maria Fürst von Thurn und Taxis ; Dischingen , 24 giugno 1862 – Ratisbona, 2 giugno 1885 ) [1 ] fu il 7° principe di Thurn und Taxis e capo della Casa principesca di Thurn und Taxis dal 10 novembre 1871 fino alla sua morte.