Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis (Dischingen, 23 luglio 1862 – Ratisbona, 2 giugno 1885) fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 fino alla sua morte.

  2. Massimiliano Maria Carlo Giuseppe Gabriele Lamorale di Thurn und Taxis fu principe di Thurn und Taxis dal 1871 fino alla sua morte.

    • Storia
    • Linea Di Successione
    • La Famiglia Nella Cultura Di Massa
    • Ritratti Dei Sovrani E Principi Di Thurn und Taxis
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Origini

    Almeno dal 1489 Jannetto de Tassis, discendente dalla famiglia di corrieri bergamaschi Tasso, ricoprì l'incarico di mastro di posta (Kuriermeister) di Massimiliano I d'Asburgo, con sede a Innsbruck, dove Massimiliano teneva la propria corte. La strada postale più importante era la "via di Fiandra", che collegava la corte di Innsbruck a Malines nei Paesi Bassi, appartenenti alla moglie Maria di Borgogna. Nel 1501 il figlio di Massimiliano, Filippo il bello, nominò Francesco Tasso, fratello di...

    Mastri delle Poste

    Infine, la sorella Elisabetta sposò Bono Bordogna, che verrà nominato mastro di posta di Trento e da cui discende il ramo Tasso-Bordogna-Valnigra i cui membri ricoprirono ereditariamente la carica fino all'incameramento da parte dello Stato voluto da Maria Teresa nel 1769. L'ultimo maschio, Giovan Battista, raccolse l'eredità dello zio Francesco riorganizzando e rendendo più celeri i servizi e nel 1520 Carlo V, ormai imperatore, gli concesse il titolo di gran maestro delle poste imperiali, co...

    Principi di Thurn und Taxis

    Il primogenito Lamoral Claudio, desideroso di fregiarsi di aristocratiche ascendenze, accettò l'ipotesi di discendere dai Della Torre signori di Milano e conti di Valsassina, e, nel 1650 assunse il cognome germanizzato di conte von Thurn und Taxis. Durante la guerra dei trent'anni riuscì a conservare l'organizzazione del sistema postale imperiale e nel 1664 si aggiudicò la titolarità dell'apparato postale bavarese. Il successore Eugenio Alessandro si assicurò nel 1681 lo status ispano-olandes...

    La linea di successione segue il criterio della legge salica, ossia esclude le donne dall'acquisizione del titolo principesco. Attualmente, esiste attraverso alcune linee discendenti da Alessandro Ferdinando, quarto principe di Thurn und Taxis. L'attuale capo della casa è sua altezza serenissima il principe Alberto II, dodicesimo principe di Thurn ...

    Giochi da tavolo

    Nel 2006 la casa editrice tedesca di giochi Hans im Gluck ha pubblicato Thurn und Taxis, un gioco da tavolo in stile tedesco di Andreas Seyfarth; il gioco ha vinto vari premi, tra cui il prestigioso Spiel des Jahresnel 2006.

    L'arme dei Thurn und Taxis
    Giovanni Battista
    Leonardo I
    Lamoral I
    Wolfgang Behringer, Thurn und Taxis, Die Geschichte ihrer Post und ihrer Unternehmen, München, Zürich 1990, ISBN 3-492-03336-9
    Martin Dallmeier, Quellen zur Geschichte des europäischen Postwesens, Kallmünz 1977.
    Martin Dallmeier and Martha Schad, Das Fürstliche Haus Thurn und Taxis, 300 Jahre Geschichte in Bildern, Regensburg 1996, ISBN 3-7917-1492-9
    Monica Minozio, I Della Torre, ed. Marna, Gorle (BG) 2003.
  3. Massimiliano Giuseppe di Thurn und Taxis (Ratisbona, 29 maggio 1769 – Praga, 15 maggio 1831) fu principe di Thurn und Taxis, maggior generale dell'elettorato di Baviera e successivamente imperiale. Fondò il ramo ceco del Casato di Thurn und Taxis e fu capostipite dei duchi italiani di Castel Duino

  4. La quarta figlia Maria, a sua volta, nel 1875 a Venezia diventò la consorte del principe Alexander Thurn und Taxis, erede di Hugo Maximilian del ramo cadetto Lautschin-Boemia, portando in dote il castello di Duino.

  5. www.alessandroscaglione.com › storie › thurn_taxisUn taxi per Torquato Tasso

    4 feb 2024 · È nata la casata Thurn und Taxis, una delle più ricche d’Europa, che sulle carrozze che trasportano le missive faranno salire dal 1700 anche passeggeri facoltosi che hanno urgenza di spostarsi velocemente.

  6. The fourth daughter Maria, in turn, in Venice in 1875 became the consort of Prince Alexander Thurn und Taxis, heir to Hugo Maximilian of the Lautschin-Bohemian cadet branch, bringing the castle of Duino as a dowry.