Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hamza Castriota (in albanese Hamza Kastrioti, in latino Ameses Castriota; ... – 1460) è stato un nobile albanese del XV secolo e nipote di Giorgio Castriota Scanderbeg. Nato probabilmente in territorio ottomano , dopo la morte del padre Stanisha, fu allevato da Scanderbeg, che lo accompagnò nelle sue spedizioni militari.

  2. Hamza Kastrioti (Latin: Ameses Castriota) was a 15th-century Albanian nobleman and the nephew of Gjergj Kastrioti Skanderbeg. Probably born in Ottoman territory, after the death of his father Stanisha he was raised by Skanderbeg, who took him in his military expeditions.

    • L’Infanzia Del Castriota: Fra Mito E Leggenda
    • L’Ascesa Del Dragone
    • Svetigrad, Croia E Albulena
    • La Spedizione Italiana
    • Sei Anni Di Fuoco

    Proviamo a percorrere, per qualche riga, la linea temporale dell’adolescenza di Scanderbeg così come ci è stata tramandata da Barlezio. Oltre a un tributo annuo, Murad II chiede a Giovanni di consegnargli tutti e quattro i suoi figli come ostaggi. Nella disperazione più nera, il padre di Giorgio acconsente alla richiesta. Giorgio Castriota arriva a...

    Le fonti storiche ci danno un’unica certezza: Giorgio Castriota partecipa alle spedizioni militari di Murad II (che regna da 1421 al 1451) e quindi concordano sul fatto che abbia, all’inizio del suo servizio, almeno sedici anni. In realtà, alcuni documenti sembrano confermare addirittura la presenza di Giorgio in Albania, quindi non alla corte del ...

    All’inizio del 1448, gli informatori di Giorgio lo avvertono che Murad II in persona guiderà a breve una enorme armata contro la fortezza di Svetigrad. Alla testa del suo esercito, 80.000 uomini in tutto, si muove verso il castello albanese, raggiungendolo nel Maggio 1448. Oltre a preparare le difese, Scanderbeg si posiziona con 4.000 cavalli legge...

    L’anno successivo, Giorgio perde due dei suoi amici e alleati più preziosi, il Conte Vrana, che nel 1450 ha difeso Croia resistendo sia ai cannoni che ai tentativi di corruzione turchi, e soprattutto Re Alfonso V d’Aragona. Il Castriota, scrivendo al Principe di Taranto, dice di lui: “Quello sancto et immortale Re de Aragona, del quale io ne nullo ...

    Mentre Ferdinando vince la sua battaglia decisiva, il Castriota deve fronteggiare tre armate turche in un solo mese. Un’estate rovente, quella del 1462, in cui il condottiero albanese annienta prima l’esercito di Sinan Pashà e Hussein Beg (catturando quest’ultimo), poi quello guidato da Yussuf Beg e, infine, le milizie di Caradza Beg. Sfruttando qu...

  3. La battaglia di Albulena, nota anche come battaglia di Ujëbardha, fu combattuta il 2 settembre 1457 tra le forze albanesi guidate da Scanderbeg e un esercito ottomano sotto il comando di Isak bey Evrenoz e del nipote di Scanderbeg, Hamza Castriota.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ScanderbegScanderbeg - Wikipedia

    Uno di loro fu Giorgio Castriota Scanderbeg, il quale abbandonò l'esercito ottomano insieme a suo nipote Hamza Castriota e il suo esercito composto da 300 albanesi, e riprese il castello di Kruja, iniziando così una lotta di 25 anni contro l'Impero ottomano.

  5. L'ala sinistra dell'esercito turco era nelle mani di Scanderbeg e della sua cavalleria, tra cui spiccava l'elite di trecento cavalieri provenienti dal principato dei Castriota e comandati da Hamza Castriota, figlio di Reposh, il fratello maggiore di Giorgio, e di una donna turca.

  6. 9 gen 2017 · Hamza Castriota è acclamato nuovo sovrano dAlbania, ma sotto la protezione del Sultano. Alla fine di Agosto del 1457, Ishak Bey e Hamza celebrano la loro vittoria. Ma non hanno fatto i conti con Scanderbeg.