Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz, in olandese Willem Frederik van Nassau-Dietz ( Arnhem, 7 agosto 1613 – Leeuwarden, 31 ottobre 1664 ), fu conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe .

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz, in olandese Willem Frederik van Nassau-Dietz ( Arnhem, 7 agosto 1613 – Leeuwarden, 31 ottobre 1664 ), fu conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe. Fatti in breve Conte, poi Principe di Nassau-Dietz, In carica ... Chiudi.

  3. Guglielmo Federico di Nassau-Dietz (1613-1664) – conte (e dal 1654 principe imperiale) di Nassau-Dietz, statolder di Frisia, Groninga e Drenthe. Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (1768-1816) – principe di Nassau-Weilburg. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. 1 gen 2017 · Guglielmo Federico (1613-1664) era conte di Nassau-Dietz per diritto di nascita. Come per tanti altri Stadholder della Repubblica olandese, tuttavia, il suo titolo è assai poco noto. L'importanza storica di Guglielmo Federico non deriva dalla sua nascita, quanto piuttosto dalla carica che ricopriva. Nel 1640 egli divenne Stadholder ...

  5. Nel 1702, la linea Orange-Nassau-Dillenburg si estinse e i suoi possedimenti passarono alla linea di Nassau-Dietz. Casato di Orange-Nassau(-Dietz), seconda creazione. 1702–1711: Giovanni Guglielmo Friso, anche principe di Nassau-Dietz, conte di Vianden, Buren e Leerdam e Signore di IJsselstein; 1711–1751: Guglielmo IV, anche ...

  6. Le reti di patronage di Guglielmo Federico di Nassau-Dietz (1613-1664) pp: 413-432 | DOI: 10.1408/22529

  7. Federico Guglielmo II, Principe di Nassau-Siegen (Siegen, 11 novembre 1706 – Siegen, 2 marzo 1734), fu l'ultimo Principe di Nassau-Siegen della linea calvinista. Era il figlio maggiore di Federico Guglielmo Adolfo (1680–1722) e di sua moglie, Elisabetta d'Assia-Homburg (1681–1707).