Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Pasquale di Borbone-Due Sicilie, nome completo Antonio Pasquale principe di Borbone delle Due Sicilie (Palermo, 23 settembre 1816 – Napoli, 12 gennaio 1843), fu un principe membro della Real Casa di Borbone-Due Sicilie, principe del Regno delle Due Sicilie e conte di Lecce

  2. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia. Fu il casato reale del Regno di Sicilia citeriore e del Regno di Sicilia ulteriore, nel 1816 unificati come Regno delle ...

  3. 16 feb 2023 · La brutta fine di Antonio Pasquale Borbone. Nato a Palermo il 23 settembre 1816, Antonio Pasquale era il quarto maschio avuto dal futuro re Francesco I delle Due Sicilie e dalla sua seconda moglie, l’infanta Maria Isabella di Spagna.

  4. Pasquale di Borbone-Due Sicilie, conte di Bari (Caserta, 15 settembre 1852 – Rueil-Malmaison, 21 dicembre 1904), fu l'undicesimo figlio di Ferdinando II delle Due Sicilie e della seconda moglie Maria Teresa d'Austria

  5. Pasquale di Borbone-Due Sicilie, conte di Bari ( Caserta, 15 settembre 1852 – Rueil-Malmaison, 21 dicembre 1904 ), fu l'undicesimo figlio di Ferdinando II delle Due Sicilie e della seconda moglie Maria Teresa d'Austria.

  6. The House of Bourbon-Two Sicilies is a cadet branch of the House of Bourbon that ruled Southern Italy and Sicily for more than a century in the 18th and 19th centuries. It descends from the Capetian dynasty in legitimate male line through Philip, Duke of Anjou (later Philip V of Spain), a younger grandson of Louis XIV of France (1638 ...

  7. La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.