Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Cipro, o anche Giovanni II di Lusignano (Nicosia, 16 maggio 1418 – Nicosia, 28 luglio 1458), fu re di Cipro, re titolare di Gerusalemme, pretendente al trono armeno di Cilicia dal 1432 fino alla sua morte.

  2. Giovanni I di Cipro, noto anche come Giovanni II di Gerusalemme ( 1266 circa – 20 maggio 1285 ), fu re di Cipro e di Gerusalemme dal 1284 alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e ascesa. 1.2 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Note.

  3. Giacomo II di Cipro, noto anche come Giacomo II di Lusignano, detto il Bastardo (in greco Ιάκωβος Β' των Λουζινιάν?; in francese Jacques II de Lusignan le Bâtard; Nicosia, 1440 circa – Nicosia, 6/7 luglio 1473), fu il figlio illegittimo del re Giovanni II di Cipro e di una donna greca, Marietta di Patrasso.

  4. Giovanni II di Cipro, o anche Giovanni II di Lusignano (Nicosia, 16 maggio 1418 – Nicosia, 28 luglio 1458), fu re di Cipro, re titolare di Gerusalemme, pretendente al trono armeno di Cilicia dal 1432 fino alla sua morte.

  5. 29 dic 2022 · Storica. L'isola dei conflitti: Cipro, terra di scontri. In posizione strategica nel Mediterraneo orientale, lungo le rotte commerciali, e punto di partenza per le crociate in Terrasanta, Cipro è stata contesa da regni europei, mamelucchi, bizantini, genovesi, veneziani e ordini religiosi. Franco Cardini. 29 dicembre 2022, 07:00. Medioevo.

    • Giovanni II di Cipro1
    • Giovanni II di Cipro2
    • Giovanni II di Cipro3
    • Giovanni II di Cipro4
  6. INI-PEC è l'Indice Nazionale degli Indirizzi di PEC (Posta Elettronica Certificata) istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.. INI-PEC raccoglie tutti gli indirizzi di PEC delle Imprese e dei Professionisti presenti sul territorio italiano: chiunque può accedere alla sezione di ricerca del portale (inipec.gov.it) e cercare l'indirizzo di posta elettronica certificata di proprio ...

  7. Il Regno di Cipro (in francese Royaume de Chypre; in greco Βασίλειον τῆς Κύπρου?) fu uno Stato crociato fondato sull' Isola di Cipro ed esistito nel Basso Medioevo, tra il 1192 e il 1489. Fu governato dalla casata francese dei Lusignano.