Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo di Coimbra, o di Lusitania o di Portogallo, è stato un cardinale e arcivescovo cattolico portoghese, prima vescovo di Arras, nel 1453, poi vescovo titolare di Pafo, dal 1454, poi arcivescovo di Lisbona, dal 1455, e infine cardinale diacono dal 1456 al 1459.

  2. Giacomo di Coimbra, o di Lusitania o di Portogallo (1434 – 1459), vescovo, e cardinale portoghese. Piuttosto morire che contaminarsi. (citato in Giuseppe Fumagalli , Chi l'ha detto? , Hoepli, 1921, p.

  3. Nel Medioevo il monastero della Santa Croce si è evoluto come uno dei più visitati luoghi santi del regno, con una grandissima biblioteca e un importante scriptorium. Sant' Antonio di Padova e Luís de Camões, uno dei più importanti poeti portoghesi, hanno vissuto qui per un certo tempo.

  4. Giovanni di Coimbra (1431-1457), secondo duca di Coimbra, nel 1456, sposò Carlotta di Lusignano, erede al trono di Cipro, ma morì appena un anno dopo, avvelenato dalla suocera, senza aver avuto figli;

  5. Figlio quartogenito del primo Duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo, Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo, Giovanni I e della moglie, Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell, Giacomo IIGiacomo II di Urgell, nel 1410, fu uno dei cinque ...

  6. 29 mag 2024 · Nel "San Giacomo che abbatte i Mori" del Grechetto e nel "San Giacomo apre le porte di Coimbra a re Ferdinando” di G.B. Carlone, in particolare, viene esaltato il ruolo del santo nella Reconquista della Spagna da parte dei re cattolici contro i mori, opera a cui anche i genovesi avevano dato il loro contributo d’armi.

  7. Prenota un Coimbra: History, Traditions, Attractions & its People Free Tour e scopri luoghi memorabili e la ricca cultura di Coimbra, Portogallo.