Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III Filippo di Wittelsbach-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 4 novembre 1661 – Mannheim, 31 dicembre 1742) fu un membro della casata dei Wittelsbach. Fu elettore palatino, duca del Palatinato-Neuburg, e duca di Jülich e Berg dal 1716 al 1742 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Bibliografia.

  2. Carlo III Filippo principe elettore del Palatinato nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Neuburg an der Donau 1661 - Mannheim 1742) di Filippo Guglielmo di Zweibrücken-Neuburg, salì al trono (1716) per la morte del fratello Giovanni Guglielmo.

  3. Carlo III Filippo di Wittelsbach-Neuburg fu un membro della casata dei Wittelsbach. Fu elettore palatino, duca del Palatinato-Neuburg, e duca di Jülich e Berg dal 1716 al 1742.

  4. Dopo la morte dell'imperatore Carlo VI del Sacro Romano Impero il 20 ottobre 1740, Carlo III Filippo del Palatinato e Carlo Alberto di Baviera vennero nominato vicari imperiali con Federico Augusto II di Sassonia. Il 14 gennaio 1742 a Francoforte sul Meno venne eletto il successore al trono imperiale nella persona di Carlo Alberto di Wittelsbach.

  5. Invece il figlio Giovanni Guglielmo si dovette impegnare con la pace di Rijswijk (1697) a favorire il culto cattolico, introdotto dai Francesi; egli riottenne anche per un certo tempo l'Alto Palatinato. Il fratello Carlo III Filippo (1716-1742) riordinò le finanze dello stato e ne trasferì la capitale dalla devastata Heidelberg a Mannheim (1720).

  6. 30 apr 2024 · Germania e austria. Carlo III Filippo. elettore del Palatinato (Neuburg an der Donau 1661-Mannheim 1742). Riordinò l'amministrazione dello Stato e trasferì la capitale a Mannheim. Grazie a successivi accordi con le maggiori potenze (1725-29) salvaguardò i propri diritti contro le pretese della Prussia. Quiz. Mettiti alla prova!

  7. 6 mag 2023 · Carlo sarà incoronato nell’abbazia di Westminster a Londra dopo aver raccolto negli ultimi anni le eredità di una royal family da primato se si considera che il padre, il principe Filippo, ha conservato il ruolo di duca di Edimburgo prima che passasse a Carlo sino al 2021, quando è morto all’età di 99 anni, mentre la madre Elisabetta II ha regna...