Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Giuseppe Massimiliano Maria Antonio Ignazio Lamoral di Thurn und Taxis fu il nono principe di Thurn und Taxis e capo del Casato Principesco di Thurn und Taxis dal 22 gennaio 1952 fino alla sua morte.

  2. I Thurn und Taxis sono una nobile e importante famiglia tedesca. Erano un tempo principi del Sacro Romano Impero e acquistarono un importante ruolo politico ed economico, in particolare ebbero a partire dal Quattrocento un ruolo fondamentale nella diffusione del sistema postale in Europa, attività che continuarono fino al 1866. La famiglia è ...

  3. La quarta figlia Maria, a sua volta, nel 1875 a Venezia diventò la consorte del principe Alexander Thurn und Taxis, erede di Hugo Maximilian del ramo cadetto Lautschin-Boemia, portando in dote il castello di Duino.

  4. Francesco Giuseppe Massimiliano Maria Antonio Ignazio Lamoral di Thurn und Taxis fu il nono principe di Thurn und Taxis e capo del Casato Principesco di Thurn und Taxis dal 22 gennaio 1952 fino alla sua morte.

  5. 23 set 2021 · In quell’anno, infatti, i fratelli Janetto e Francesco de Tassis, di origine italiana, furono incaricati dall’imperatore Massimiliano I di trasportare la sua corrispondenza.

  6. 4 feb 2024 · È nata la casata Thurn und Taxis, una delle più ricche d’Europa, che sulle carrozze che trasportano le missive faranno salire dal 1700 anche passeggeri facoltosi che hanno urgenza di spostarsi velocemente. [Lo stemma della casata Thurn und Taxis]

  7. Casata principesca tedesca di origine italiana (e di legge longobarda), menzionata la prima volta in documenti del sec. 12º. I Taxis derivavano dalla famiglia dei Tassis di Bergamo; nel sec. 15º si imparentarono coi Thurn, famiglia discendente forse dai Dalla Torre di Milano.