Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Olaf I di Norvegia. Olaf I Tryggvason (in norreno: Óláfr Tryggvason; Lalandsholmen, 960 / 964 circa – pressi di Rügen, 9 settembre (?) 1000) fu re di Norvegia dal 995 al 1000 .

  2. 24 giu 2018 · La storia di Olav di Norvegia, il santo più crudele della cristianità. Fu un martire religioso o uno spietato guerriero? Ricca di culti, miti e leggende che si fondono con la realtà, la figura del sovrano vichingo eretto a simbolo nazionale continua ad affascinare. OSLO.

  3. Figlio (n. 969 - m. 1000) di re Tryggve, fu costretto a lasciare la Norvegia alla morte del padre; stabilitosi in Inghilterra, abbracciò il cristianesimo.

  4. Olav V di Norvegia. Il principe ereditario divenne re di Norvegia alla morte del padre il 21 settembre 1957 e salì al trono col nome di Olav V, regnando col soprannome di "re del popolo" per la sua grande popolarità.

  5. Il re vichingo, Apostolo della Norvegia, pubblicato da Graphe.it nell’aprile 2021 e firmato da Carla Del Zotto, nome prestigioso nel panorama italiano della filologia germanica, che insegna all’Università di Roma La Sapienza da quasi trent’anni.

  6. Olaf I Tryggvason (in norreno: Óláfr Tryggvason; Lalandsholmen, 960 / 964 circa – pressi di Rügen, 9 settembre (?) 1000) fu re di Norvegia dal 995 al 1000.

  7. Costretto a recarsi in esilio, ricevette il battesimo in Inghilterra, e nel 995, a circa trent'anni, tornò in Norvegia, dove subito riuscì a impadronirsi del regno. Si legò strettamente all'alta aristocrazia e, con la forza e con la persuasione, fece accettare il cristianesimo ai capi del popolo.