Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pargali Ibrahim Pascià, noto anche come Frenk Ibrahim Pascià (l'occidentale), Makbul Ibrahim (il favorito) e Maktul Ibrahim (il giustiziato, dopo la sua morte); (Parga, 1º gennaio 1493 – Costantinopoli, 15 marzo 1536), è stato un funzionario ottomano, il primo Gran Visir nominato dal sultano Solimano il Magnifico dell'Impero ...

  2. Ibrāhīm Pascià è stato un generale, politico e sovrano egiziano. Ibrāhīm fu wālī d'Egitto e supremo comandante militare nelle campagne d'Arabia, di Siria e d'Anatolia. Figlio di Mehmet Ali, divenuto chedivè d'Egitto, Ibrāhīm governò il paese dal luglio al 10 novembre 1848. Fu il padre di Ismāʿīl.

  3. Figlio primogenito e successore di MohammedAlī (v.), il primo viceré d'Egitto; nato a Cavala in Macedonia nel 1789, morto al Cairo il 10 novembre 1848.

  4. Figlio (Kavalla 1789 - Il Cairo 1848) primogenito di MoḥammedAlī. Di eminenti qualità militari, fu efficace esecutore della politica di espansione perseguita dal padre.

  5. Tornato a Costantinopoli, Solimano nominò il suo amico di vecchia data Pargali Ibrahim Pascià gran visir dell'impero ottomano e comandante di tutto l'esercito con l'eccezione dei giannizzeri, come era d'uso.

  6. Pascià, noto anche come Frenk Ibrahim Pascià, sarebbe stato nominato da Solimano "Gran Visir", ossia dignitario, feudatario, tra i ministri più influenti dell'impero, tra l'altro il primo nominato dal futuro "magnifico" nel momento della sua ascesa.

  7. Ibrahim Pascià. Pascià d’Egitto (Kavalla 1789-Il Cairo 1848). Figlio primogenito di Mohammed ῾Ali. Di eminenti qualità militari, fu efficace esecutore della politica di espansione perseguita dal padre.