Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Diana di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Chartres (Parigi, 27 giugno 1716 – Issy-les-Moulineaux, 26 settembre 1736), era la sesta figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, Duca d'Orléans e in seguito Reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois, figlia di ...

  2. Luisa Diana di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Chartres (Parigi, 27 giugno 1716 – Issy-les-Moulineaux, 26 settembre 1736), era la sesta figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, Duca d'Orléans e in seguito Reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois, figlia di Luigi XIV ...

  3. Antonio Filippo d'Orléans (3 luglio 1775 – 18 maggio 1807), duca di Montpensier; Luisa Maria Adelaide Eugenia (23 agosto 1777 – 31 dicembre 1847); N.N. d'Orléans, di sesso femminile (23 agosto 1777 - 6 febbraio 1782); Luigi Carlo di Borbone-Orléans (7 ottobre 1779 – 30 maggio 1808), conte di Beaujolais.

  4. Luisa Diana, principessa di Conti (27 giugno 1716 – 26 settembre 1736). Carattere [ modifica | modifica wikitesto ] Molto affezionata alle sorelle Maria Luisa Elisabetta e Carlotta Aglae, Luisa Adelaide era considerata la più bella tra le sorelle Orléans; la nonna paterna, Elisabetta Carlotta del Palatinato , la descrisse con le ...

  5. Sposata a soli 15 anni con Carlo II di Spagna, Maria Luisa divenne regina consorte nel 1679. Nonostante la sua importanza politica e il suo ruolo nella storia europea, la figura di Maria Luisa è spesso trascurata. In questo post, esploreremo la vita e l’eredità di questa regina dimenticata.

  6. La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone. Si tratta di una delle più importanti famiglie nobili francesi, al vertice della categoria dei Principi del sangue, che comprendeva i discendenti in linea diretta maschile di un ramo cadetto della Casa Reale di Borbone. Il capostipite dell'attuale Casa d'Orléans è Filippo I di Borbone-Orléans, secondogenito del ...

  7. Maria Luisa Adelaide di Orléans (Versailles, 13 agosto 1698 – Parigi, 10 febbraio 1743) fu la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, all'epoca duca di Chartres ed erede dei titoli della Casa d'Orléans, e di Francesca Maria di Borbone-Francia, a sua volta figlia naturale (e poi legittimata) di re Luigi XIV di Francia e della sua ...