Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria di Borbone-Orléans. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.

  2. Anna Maria d'Orléans fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica. Introduzione Anna Maria di Borbone-Orléans

  3. Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier. Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montpensier ( Parigi, 29 maggio 1627 – Parigi, 5 aprile 1693 ), nota come La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gastone d'Orléans, e della sua prima moglie Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier . Una delle più grandi ereditiere della storia ...

  4. Anna Maria di Borbone-Orléans, sposa di Vittorio Amedeo II di Savoia, al marchese di Fosdinovo. 1 lettera fascicolo CONTENUTO IN BUSTA di cc. 2

  5. Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart. Giovanissima, nell'aprile 1684, venne unita in matrimonio con il duca di Savoia, Vittorio Amedeo II, per espressa volontà del re di Francia, il quale sperava in tal modo di poter dare alla politica sabauda un orientamento più decisamente filofrancese.

  6. Figli. La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone . Si tratta di una delle più importanti famiglie nobili francesi, al vertice della categoria dei Principi del sangue, che comprendeva i discendenti in linea diretta maschile di un ramo cadetto della Casa Reale di Borbone .

  7. Anna Maria Luisa d'Orléans, duchessa di Montpensier, detta La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gaston d'Orléans, e la sua prima moglie Maria di Borbone, duchessa di Montpensier ...