Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 nov 2022 · VITO TELESCA. Tra le figure femminili più enigmatiche e complesse del nostro medioevo troviamo Margherita D’Angiò, figlia di Filippo D’Angiò principe di Taranto. La figura di questa nobildonna, ereditiera diretta del Principato di Taranto, un feudo enorme all’interno del Regno di Napoli tra XIII e XV secolo, è giunta fino ...

  2. Margherita d'Angiò (Pont-à-Mousson, 23 marzo 1430 – Dampierre-sur-Loire, 25 agosto 1482) fu regina consorte d'Inghilterra in quanto moglie di Enrico VI di Lancaster, dal 1445 al 1461 e poi ancora dal 1470 al 1471.

  3. Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre, noto anche come Luigi di Borbone-Angiò o Luigi di Borbone è un banchiere francese, unico figlio sopravvissuto di Alfonso di Borbone Dampierre, duca d'Angiò e di Cadice e di doña María del Carmen Martínez-Bordiú y Franco dei marchesi di Villaverde, è un discendente morganatico della Casa dei Borbone e ...

  4. 1 feb 2019 · Oggi, primo febbraio 2019 è nato a New York il piccolo Enrico Jesus, quartogenito di S.A.R. Luigi di Borbone, Duca d’Angiò e della moglie Maria Margherita. Il nuovo nato è stato titolato dal padre Duca di Turenna.

  5. Margherita d'Angiò (23 marzo 1429-25 agosto 1482) fu la regina consorte di Enrico VI d'Inghilterra e un leader della parte Lancaster nelle guerre delle rose (1455-1485), una serie di battaglie per il trono inglese tra le case di York e Lancaster, entrambi discendenti da Edoardo III.

  6. 17 gen 2021 · Margherita d'Angiò (francese: Margherita; 23 marzo 1430 - 25 agosto 1482) fu regina d'Inghilterra in matrimonio con il re Enrico VI dal 1445 al 1461 e di nuovo dal 1470 al 1471. Nacque nel Ducato di Lorena nella casa dei Valois-Anjou.

  7. Margherita d’Angiò. Regina d’Inghilterra (Pont-à-Mousson 1430-castello di Dampierre, Angiò, 1482). Figlia di Renato d’Angiò, sposò (1445) Enrico VI d’Inghilterra e, alla corte, sostenne Guglielmo di Suffolk e poi Edmondo conte di Somerset, i capi della fazione contraria agli York.