Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita II di Fiandra. Margherita delle Fiandre, o di Hainaut o di Costantinopoli ( Valenciennes, 2 giugno 1202 – Gand, 10 febbraio 1280 ), fu contessa delle Fiandre dal 1244 al 1278 e contessa di Hainaut (Margherita I) dal 1244 al 1253 e di nuovo dal 1257 alla morte.

  2. Margherita III delle Fiandre, conosciuta anche come Margherita di Male, Margherita II di Borgogna e Margherita di Dampierre, in francese Marguerite III de Flandre contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois e duchessa consorte di Borgogna ed erede del Ducato di Brabante e del Ducato di Limburgo.

  3. Margherita delle Fiandre, o di Hainaut o di Costantinopoli (Valenciennes, 2 giugno 1202 – Gand, 10 febbraio 1280), fu contessa delle Fiandre dal 1244 al 1278 e contessa di Hainaut (Margherita I) dal 1244 al 1253 e di nuovo dal 1257 alla morte.

  4. Margherita, secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis) era la figlia femmina secondogenita del conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia (1099 circa – 4 gennaio 1168) e di Sibilla d'Angiò (1112 circa – 1165), che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in ...

  5. 5 ago 2022 · Storica. Margherita d’Austria, "Madama" ribelle. Duchessa di Firenze, Parma e Piacenza, per due volte è governatrice dei Paesi Bassi. Lascia le Fiandre a favore del figlio, ma si farà ricordare per l’autonomia di giudizio e per gli splendidi palazzi del potere costruiti in Italia. Lidia Gallanti. 05 agosto 2022, 07:00. Grandi donne. Personaggi.

  6. 26 gen 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Francia. Margherita II (contessa di Fiandra e di Hainaut) di Costantinopoli, contessa di Fiandra e di Hainaut (Valenciennes o Bruges 1202-Lilla 1280).

  7. 17 mag 2021 · Margherita d’Austria, la signora delle Fiandre Figlia illegittima dell’imperatore Carlo V e della bellissima Johanna Van Der Gheynst , con la quale l’imperatore ventenne ebbe una relazione, Margherita nasce nel 1522 e viene affidata dal padre ad una sua zia e in seguito a sua sorella minore.