Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antigono I Monoftalmo (in greco antico: Ἀντίγονος ὁ Μονόφθαλμος?, Antígonos ho Monófthalmos; Elimiotide, 382 a.C. – Ipso, 301 a.C.) è stato un militare macedone antico al seguito di Alessandro Magno in Asia; il soprannome è dovuto al fatto che rimase privo di un occhio (perduto al Granico, per salvare la ...

  2. Antigono I Monoftalmo. Generale macedone e fondatore della dinastia degli Antigonidi (n. 381-m. 301 a.C.). Combatté nell’esercito di Alessandro Magno dal quale ebbe la satrapia della Frigia, della Licia e della Panfilia.

  3. Generale macedone, contemporaneo di Filippo II e di Alessandro il Grande. Figlio di un Filippo, era nato nel 381 a. C. da famiglia macedone di alto lignaggio. Dopo aver servito nell'esercito sotto Filippo, accompagnò Alessandro nella sua spedizione d'Asia.

  4. Generale macedone (381-301 a. C.), combatté nell'esercito di Alessandro Magno dal quale ebbe la satrapia della Frigia. Dopo la morte del re (323), lottò per assicurarsi un dominio indipendente nell'Asia, prima contro Perdicca, poi contro Poliperconte ed Eumene.

  5. Antìgono Monoftalmo. generale di Alessandro Magno e capostipite degli Antigonidi (381-301 a. C.). Dopo la morte di Alessandro, da cui aveva ottenuto la satrapia in Frigia, partecipò alla coalizione che portò all'eliminazione di Perdicca ed ebbe, con l'accordo di Triparadiso (321), il comando dell'esercito d'Asia con il quale marciò contro ...

  6. Antigono I Monoftalmo è stato un militare macedone antico al seguito di Alessandro Magno in Asia; il soprannome è dovuto al fatto che rimase privo di un occhio .

  7. Antigonus I Monophthalmus ( Greek: Ἀντίγονος Μονόφθαλμος Antigonos Monophthalmos, "Antigonus the One-Eyed"; 382 – 301 BC) was a Macedonian Greek general and successor of Alexander the Great. A prominent military leader in Alexander's army, he went on to control large parts of Alexander's former empire.