Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo X di Borbone, nome completo Charles-Philippe de France (Versailles, 9 ottobre 1757 – Gorizia, 6 novembre 1836), fu re di Francia e Navarra dal 1824 al 1830 e l'ultimo re Borbone del ramo principale.

  2. Filippo I di Borbone-Parma ( Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite.

  3. 12 apr 2016 · Questo accordo scontentava però Carlo II che prima di morire, per via testamentaria, nominò in segreto suo successore il pronipote Filippo di Borbone, con l’obbiettivo di conservare uniti i domini spagnoli. Carlo II morì il I novembre 1700 e Filippo accetterà dopo 15 giorni la corona madrilena.

  4. Carlo X di Borbone, nome completo Charles-Philippe de France, fu re di Francia e Navarra dal 1824 al 1830 e l'ultimo re Borbone del ramo principale.

  5. Nel 1830, a seguito della Rivoluzione di luglio che portò alla nuova cacciata dei Borbone dal trono nella persona di Carlo X, la casa d'Orléans divenne regnante con il "re borghese" Luigi Filippo, figlio di Filippo Égalité: egli regnò come monarca costituzionale, con il titolo di re "dei Francesi" e non più "di Francia", ma fu costretto ad abdicare a seguito della Rivoluzione del 1848.

  6. Carlo X di Francia si spegne il 6 novembre 1836, a Gorizia (allora parte dell'impero austriaco) all'età di 79 anni. Con la morte di Carlo X, oltre ad estinguersi il ramo principale dei Borbone di Francia, si chiude l'era della Restaurazione, si archivia definitivamente l'Ancien Régime e si apre per l'Europa una nuova pagina di fermenti ...

  7. La surreale situazione diplomatica e la penosa posizione personale della protagonista si chiarì nell'autunno 1731 e già alla fine di quell'anno Carlo, figlio prediletto di Elisabetta, sbarcò a Livorno per prendere legittimo possesso delle terre assegnategli.