Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach ( Cölln, 22 giugno 1583 – Ansbach, 7 marzo 1625) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1603 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 2 Unione protestante. 3 Matrimonio. 4 Ascendenza. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  2. Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach (Cölln, 22 giugno 1583 – Ansbach, 7 marzo 1625) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1603 fino alla sua morte. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  3. Biografia. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre.

  4. Federico II di Brandeburgo-Ansbach; Margravio di Brandeburgo-Ansbach; Stemma: In carica: 7 marzo 1625 – 6 settembre 1634: Predecessore: Gioacchino Ernesto: Successore: Alberto II Nascita: Ansbach, 1º maggio 1616: Morte: Nördlingen, 6 settembre 1634 (18 anni) Casa reale: Casa di Hohenzollern: Padre: Gioacchino Ernesto: Madre: Sofia di Solms ...

  5. Date of birth: 22 June 1583 (statement with Gregorian date earlier than 1584), 1583 Old Cölln: Date of death: 7 March 1625 Ansbach: Place of burial

  6. La presa di Oppenheim o conquista spagnola di Oppenheim ebbe luogo il 14 settembre 1620 a Oppenheim, nell'Elettorato palatino, tra l'esercito spagnolo comandato da Ambrogio Spinola e le forze elettorali guidate da Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach, nel corso della fase palatina della guerra dei trent'anni.

  7. Morto il 7 marzo 1625 (all'età di 41 anni) Ansbach, margraviato di Brandeburgo-Ansbach: Grave: Monastero di Heilsbronn: Famiglia; Dinastia: Hohenzollern: Papà: Giovanni Giorgio di Brandeburgo: Madre: Elisabetta di Anhalt-Zerbst: Consorte: Sofia di Solms-Laubach: Figli maschi: Federico III di Brandeburgo-Ansbach; Alberto II di Brandeburgo-Ansbach