Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Petrovna Romanova - Wikipedia. La granduchessa Anna Petrovna di Russia, Cesarevna di Russia (in russo Анна Петровна?; Mosca, 27 gennaio 1708 – Kiel, 4 marzo 1728 ), è stata granduchessa di Russia . Indice. 1 Biografia. 1.1 Famiglia d'origine. 1.2 Matrimonio. 2 Onorificenze. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia.

    • Una Premessa Biografica
    • Le Umili Origini
    • I Primi Anni Con Pietro
    • La Pace Di Prut E L’Ordine Di Santa Caterina
    • Lo Scandalo Con Willem Mons E Gli Ultimi Anni Con Pietro
    • La Questione Dinastica
    • Imperatrice Di Tutte Le Russie

    Prima di scoprire la vita di Caterina è necessaria una premessa. Pietro il Grande fu un sovrano che favorì l’adozione degli usi e costumi occidentali a discapito delle antiquate tradizioni russe, modernizzò il paese e rese possibile l’ascesa sociale di persone che non avevano alcun titolo nobiliare, i cosiddetti homines novi. La sua politica non en...

    Il vero nome di Caterina era Marta Elena Skowrońska. Si presume che nacque il 15 aprile del 1684 a Krustpils, un distretto della città di Jēkabpils, all’epoca sotto il dominio della Confederazione polacco-lituana. Era la figlia del contadino lituano di origini polacche Samuel Skowroński e di Dorothea Hahn o, secondo altre fonti, di Elizabeth Moritz...

    Dettagli amorosi a parte, agli inizi del 1703, Menšikov la portò con sé a Mosca, dove lo zar la notò durante una cena in casa dell’amico e se ne innamorò. Pietro aveva divorziato da Evdokija Fëdorovna Lopuchina nel 1698 per inconciliabili differenze caratteriali. Si era sposato solo per generare un erede e non aveva mai sopportato la presenza della...

    Ma le apparenze poco importavano allo Zar, e la loro unione era così forte che Caterina lo accompagnava ovunque, anche sui campi di battaglia. Per raccontarlo, apriamo una breve parentesi geopolitica. La Grande guerra del Nord fu un conflitto nato per l’egemonia sul Mar Baltico e durò dal 1700 al 1721. In quegli anni, Svezia e Russia si combatteron...

    La crescente popolarità della zarina scatenò la fantasia dei detrattori. Se da un lato c’era chi la considerava una donna bellissima e solare, dall’altro non mancò chi, come il caporale Vasilij Kobylin, la accusò di aver usato pozioni d’amore o incantesimi d’ogni sorta per ammaliare il sovrano. Ma a Pietro poco importavano le malelingue; aveva ben ...

    La corte si spaccò in due. I più conservatori desideravano l’ascesa del minorenne Pietro Alekseevič Romanov, figlio dell’ex zarevic Aleksej e, quindi, nipote di Pietro. Sul fronte opposto, gli homines novipremevano per l’incoronazione di Caterina. Il più agguerrito era Menšikov, che voleva continuare il programma di ammodernamento e di occidentaliz...

    Anche se delegò il potere a Menšikov, Caterina si prodigò per il bene del popolo: portò avanti alcuni progetti del marito, inaugurò l’Accademia delle scienze a San Pietroburgo e ridusse le spese militari per alleggerire la tassazione dei sudditi. Le sue iniziative la resero ancora più popolare e passò alla storia come una sovrana giusta ed equa, ma...

  2. Grand Duchess Anna Petrovna of Russia (Russian: А́нна Петро́вна; 27 January 1708 – 4 March 1728) was the eldest daughter of Emperor Peter I of Russia and his wife Empress Catherine I. Her younger sister, Empress Elizabeth, ruled between 1741 and 1762.

  3. Nel 1725, al matrimonio tra Anna Petrovna Romanova, la figlia di Pietro il Grande, e il duca Carlo Federico di Holstein-Gottorp, gli ospiti furono intrattenuti dai nani.

    • Anna Petrovna Romanova1
    • Anna Petrovna Romanova2
    • Anna Petrovna Romanova3
    • Anna Petrovna Romanova4
    • Anna Petrovna Romanova5
  4. La granduchessa Anna Petrovna di Russia, Cesarevna di Russia (in russo: Анна Петровна?; Mosca, 27 gennaio 1708 – Kiel, 4 marzo 1728), è stata granduchessa di Russia.

  5. Ana Petrovna (en ruso: Анна Петровна; Moscú, 27 de enero de 1708- Kiel, 4 de mayo de 1728) fue zarevna del Imperio ruso como la hija mayor de los emperadores Pedro el Grande y Catalina I de Rusia. Ana no llegó a gobernar el imperio; fue su hermana menor, Isabel, quien gobernó como la emperatriz Isabel I entre 1741 y 1762.

  6. 19 nov 2023 · From Wikipedia, the free encyclopedia. Grand Duchess Anna Petrovna of Russia, Tsesarevna of Russia (Anna Petrovna Romanova Russian: Анна Петровна; 27 January 1708, Moscow – 4 March 1728, Kiel) was the elder daughter of Emperor Peter I of Russia and Catherine I of Russia.