Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro di Grecia (in greco Αλέξανδρος, Βασιλεύς των Ελλήνων?; Tatoi, 1º agosto 1893 – Atene, 25 ottobre 1920) fu re della Grecia dall'11 giugno 1917 al 25 ottobre 1920. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Incoronazione e matrimonio. 1.3 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 3.1 Ascendenza patrilineare. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze greche.

  2. 19 mar 2024 · Alessandro Magno, noto anche come Alessandro III di Macedonia o Alessandro il Grande, fu uno dei maggiori condottieri del mondo antico. Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità . Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia , ed era figlio del re Filippo II .

    • Erminio Fonzo
  3. Alessandro di Grecia fu re della Grecia dall'11 giugno 1917 al 25 ottobre 1920. Introduzione Alessandro di Grecia Biografia Infanzia Incoronazione e matrimonio Morte

  4. 9 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('900) Altri paesi europei. Alessandro I (re di Grecia) re di Grecia (Tatoi 1893-Atene 1920). Succedette il 14 giugno 1917 al padre Costantino, costretto ad abdicare dalle potenze dell' Intesa, e d'accordo con queste ultime fece partecipare il suo Paese alla prima guerra mondiale.

  5. ALESSANDRO I, re di Grecia. Attilio Tamaro. Nato a Tatói il 20 luglio 1893, secondogenito del re Costantino, giunse al trono in seguito ad avvenimenti che funestarono il suo paese, quando, durante la guerra europea, le potenze protettrici della Grecia, rimorchiate da una risoluta azione politica della Francia, ne manomisero la neutralità e ...

  6. Viaggi. Questi siti storici in Grecia riportano in vita il regno perduto di Alessandro Magno. Un nuovo museo e le sepolture riconosciute Patrimonio mondiale dall'UNESCO rivelano i misteri reali e la vita quotidiana nell'antica Macedonia. DI JULIA BUCKLEY. pubblicato 10-01-2024.

  7. Alessandro infatti presenta la sua guerra al pubblico greco come una vendetta per l’aggressione di Serse nel 480 a.C. e un tentativo di liberare le città greche della Ionia. Si noti, tuttavia, che anche il re macedone si adatterà ai costumi locali dell’Oriente come hanno fatto prima di lui i re persiani.