Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo III ( Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro [1].

  2. Voce principale: Riccardo III d'Inghilterra. Riccardo III, autore ignoto, tardo XVI secolo. La spalla destra sollevata era un segno visibile della sua deformità vertebrale. L' esumazione e la sepoltura di Riccardo III d'Inghilterra cominciò con la scoperta dei resti del re all'interno del sito della chiesa del convento dei frati ...

  3. Le foto dell'eccezionale scoperta archeologica sotto a un parcheggio di Leicester, Inghilterra. Per approfondire: lo scheletro è proprio quello del re. Tutte le prove scientifiche. Guarda la gallery.

  4. Vita e attività. Duca di Gloucester dal 1461, nel 1470 andò con il fratello Edoardo IV in esilio e l'anno seguente, tornato in Inghilterra, lo aiutò a riconquistare il trono riportando le vittorie di Barnet e Tewkesbury contro Enrico VI. Restò sempre fedele a Edoardo e lo sostenne anche durante la ribellione del fratello Giorgio, duca di Clarence.

  5. 4 feb 2013 · Storia. Il Riccardo III di Shakespeare sepolto sotto a un parcheggio. Le analisi del DNA hanno confermato che quelle rinvenute alla fine della scorsa estate sono le spoglie del re plantageneto descritto come gobbo e spietato da Shakespeare.

  6. Riccardo III ( Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro.

  7. 17 set 2014 · Studio pubblicato su Lancet. Circondato e ucciso: così morì re Riccardo III. La verità raccontata dallo scheletro. Ricostruita l'uccisione dell'ultimo sovrano d'Inghilterra a perdere la...