Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico III di Baviera (Ludwig von Wittelsbach), a volte citato come Luigi III, (Monaco di Baviera, 7 gennaio 1845 – Sárvár, 18 ottobre 1921) fu re di Baviera dal 1913 al 1918.

  2. Ludovico III di Baviera (Landshut, 9 febbraio 1269 – Landshut, 13 maggio 1296) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1296. Biografia. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria. Alla morte del padre, nel 1290, governò il ducato di Bassa Baviera insieme ai fratelli Ottone e Stefano.

  3. Ludovico II di Baviera ritratto da Ferdinand von Piloty, 1865. Salì al trono bavarese all'età di 18 anni, in seguito alla morte del padre. Il suo aspetto pensieroso lo rese molto popolare in Baviera e all'estero. Uno dei primi atti fu il patrocinio ufficiale del suo idolo, Richard Wagner.

  4. Gli toccarono, come successione paterna, Franconia, Sassonia, Turingia e Frisia, cui aggiunse poi la Baviera. Tentò, alla morte di Carlo il Calvo, d'impadronirsi della Francia, ma poté occupare solo la Lorena (879). Come il padre, combatté a lungo contro i Normanni.

  5. Ludovico III di Baviera (Ludwig von Wittelsbach), a volte citato come Luigi III, ( Monaco di Baviera, 7 gennaio 1845 – Sárvár, 18 ottobre 1921) fu re di Baviera dal 1913 al 1918. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Re di Baviera, In carica ...

  6. Ludovico III di Baviera fu duca della Baviera Inferiore dal 1290 al 1296.

  7. LUDOVICO III il Cieco, re di Provenza e imperatore Augusto Lizier Nato verso l'882 e morto circa il 927, era figlio di Bosone, conte di Vienna e, dall'879, re di Provenza, e di Ermengarda, unica figlia di Ludovico II.