Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Corrado II di Franconia, detto il Salico o il Vecchio (Spira, 990 circa – Utrecht, 4 giugno 1039), è stato re dei Franchi Orientali dal 1024 al 1039, re d'Italia dal 1026, imperatore del Sacro Romano Impero dal 1027 fino al 1039 e re di Borgogna dal 1032. Fu il primo imperatore della dinastia salica.

  2. Corrado II il Salico di Franconia. Con il termine della dinastia di Sassonia, avvenuta nel 1024 con la morte di Enrico, II il trono del Sacro Romano Impero passa a Corrado II il...

    • (2)
  3. Corrado II imperatore, detto il Salico nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Iniziatore della dinastia di Franconia (n. 990 circa - m. Utrecht 1039). Energico e ambizioso, riuscì (1024) a ottenere la corona di Germania, e acquistò alla propria casa la Baviera, la Svevia e la Carinzia.

  4. 26 dic 2017 · Corrado I di Franconia: 911-918 Enrico I di Sassonia: 919-936 Ottone I (il Grande) di Sassonia: 962-973 Promulga il Privilegium Othonis Ottone II di Sassonia: 973-983 Ottone III di Sassonia: 983-996 Enrico II (il Santo) di Sassonia: 1002-1014 Corrado II (il Salico) di Franconia: 1024-1039 Enrico III (il Nero) di Franconia: 1039-1056 Impone come ...

  5. I territori del Sacro Romano Impero nel 972, sotto Ottone I, e nel 1032, sotto Corrado II. Alla morte di Ludovico IV, nel 911, i duchi di Alemannia , Baviera , Franconia e Sassonia elessero re dei Franchi uno di loro, il duca Corrado I di Franconia .

  6. Corrado II. detto il Salico Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (n. 990 ca.-m. Utrecht 1039). Duca di Franconia, alla morte di Enrico II divenne re di Germania (1024); nel 1026 discese in Italia e fu incoronato anche re d’Italia a Milano (1026); a Roma, il papa Giovanni XIX lo incoronò imperatore (1027).

  7. www.accademia-sacro-romano-impero.org › sacro_romano_imperoIl Sacro Romano Impero

    La dizione Impero Romano fu usata nel 1034 per indicare le terre sotto Corrado II, e Sacro Impero nel 1157. L'uso del termine Imperatore Romano con riferimento ai monarchi del Nord Europa cominciò presto con Ottone II (Imperatore 973- 983).