Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita II di Hainaut; Ritratto di Margherita II di Hainaut: Imperatrice del Sacro Romano Impero (formalmente Imperatrice dei Romani) In carica: 17 gennaio 1328 – 11 ottobre 1347: Predecessore: Isabella d'Inghilterra: Successore: Anna di Świdnica: Regina consorte di Germania; In carica: 26 febbraio 1324 – 11 ottobre 1347: Predecessore ...

  2. Margherita delle Fiandre, o di Hainaut o di Costantinopoli ( Valenciennes, 2 giugno 1202 – Gand, 10 febbraio 1280 ), fu contessa delle Fiandre dal 1244 al 1278 e contessa di Hainaut (Margherita I) dal 1244 al 1253 e di nuovo dal 1257 alla morte.

  3. 26 gen 2024 · Figlia di Baldovino IX conte di Fiandra e di Hainaut e dal 1204 imperatore latino di Costantinopoli, appoggiò i diritti di successione del figlio Guglielmo di Dampierre contro le rivendicazioni dell'altro figlio Giovanni d'Avesnes.

  4. Margherita II di Hainaut, o Margherita I di Olanda e di Zelanda, è stata contessa di Hainaut dal 1345 al 1356 e contessa di Olanda e di Zelanda dal 1345 al 1354, consorte dell'imperatore Ludovico il Bavaro.

  5. Margaret II of Avesnes (1311 – 23 June 1356) was Countess of Hainaut and Countess of Holland (as Margaret I) from 1345 to 1356. She was Holy Roman Empress and Queen of Germany by marriage to Holy Roman Emperor Louis IV the Bavarian .

  6. Nata a Valenciennes nel 1202, morta a Lilla il 10 febbraio 1280. Figlia di Baldovino IX conte di Fiandra e di Hainaut, dal 1204 imperatore latino di Costantinopoli, e di Maria di Champagne, andò sposa, nel 1212, a Bouchard d'Avesnes, potente signore del Hainaut; ma la sorella di lei, Giovanna, contessa di Fiandra e di Hainaut, spinta dal re di Francia, chiese e ottenne dal papa l'annullamento ...

  7. Margherita di Baviera, anche Margherita d'Olanda e Hainaut o Margherita di Baviera menzionato (?, 24 giugno 1310 - Le Quesnoy, 23 giugno 1356) usato per essere contessa a partire dal Olanda e Zelanda (1345-1354) e Hainault (1345-1356). Era una figlia di William III d'Olanda e Giovanna di Valois.