Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna

  2. Aleksandra Fëdorovna nacque come Alice d'Assia e del Reno il 6 giugno 1872 nel castello Marktplatz di Darmstadt, capitale del granducato d'Assia, uno dei tanti Stati che componevano l'Impero tedesco.

  3. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna.

  4. Àssia, Alessandro Ludovico Giorgio d' nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Generale (Darmstadt 1823 - ivi 1888), terzogenito del granduca di A.-Darmstadt, Ludovico II.

  5. Alessandro d'Assia Alexander Lodewijk George Frederik Emiel Principe di Hesse-Darmstadt (Darmstadt, 15 luglio 1823 - Là, 15 dicembre 1888) era il terzo figlio del Granduca Luigi II d'Assia e Reno-Assia e Wilhelmina Louise di Baden , la sorella minore di Carlo di Baden .

  6. La raccolta di lettere del principe Alessandro Assia (1823-1888) oggi in 17 volumi raccolte nel castello di Walchen sono illuminanti (Amori e odio tra principi). Alessandro d'Assia era nato tedesco dei Battemberg, poi segu sua sorella Maria alla corte russa, sposa del figlio dello zar Nicola I, Alessandro.

  7. it.wikipedia.org › wiki › BattenbergBattenberg - Wikipedia

    I Battenberg erano un ramo cadetto ed illegittimo della Casa reale di Assia-Darmstadt, sovrani del Granducato d'Assia in Germania. Ebbe origine nel 1851 dal matrimonio morganatico di Julia von Hauke con Alessandro d'Assia, figlio del granduca Luigi II d'Assia: lei fu creata contessa di Battenberg alle nozze ed elevata al titolo di principessa ...