Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna

  2. Alessandro d'Assia (nome completo Alexander Ludwig Georg Friedrich Emil Prinz von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 15 luglio 1823 – Darmstadt, 15 dicembre 1888) fu il capostipite della famiglia Battenberg, successivamente divenuta Mountbatten, e avo, tra i molti, del principe Filippo, duca di Edimburgo e di Juan Carlos di Spagna.

  3. Alessandro d'Assia Alexander Lodewijk George Frederik Emiel Principe di Hesse-Darmstadt (Darmstadt, 15 luglio 1823 - Là, 15 dicembre 1888) era il terzo figlio del Granduca Luigi II d'Assia e Reno-Assia e Wilhelmina Louise di Baden , la sorella minore di Carlo di Baden .

  4. 6 mag 2022 · Alessandro era figlio di Alessandro d'Assia e di Julia von Hauke, i Battenberg portavano il titolo concesso a loro madre dal Granduca d'Assia dopo il matrimonio morganatico (quindi non dinastico), ma erano strettamente legati agli Assia, ai reali inglesi e a quelli russi.

    • Alessandro d'Assia1
    • Alessandro d'Assia2
    • Alessandro d'Assia3
    • Alessandro d'Assia4
    • Alessandro d'Assia5
  5. Insomma Alessandro d'Assia divenne per quasi quarant'anni il principale mediatore dei tre sovrani dell'Europa orientale e centrale. Lui sempre a correre da una capitale all'altra per appianare i contrasti tra le tre potenze con cui imparentato e che (nonostante le beghe familiari - e forse proprio per questo genere di motivi- solo di lui si fidano.

  6. Àssia, Alessandro Ludovico Giorgio d' nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Generale (Darmstadt 1823 - ivi 1888), terzogenito del granduca di A.-Darmstadt, Ludovico II.

  7. Morì a causa di un attentato nel 1881. Indice. 1 La famiglia e la gioventù. 1.1 I primi incarichi. 2 L'ascesa al trono e la guerra di Crimea (1855-1856) 3 L'emancipazione della servitù (1856-1861) 3.1 Il "rescritto Nazimov" 3.2 La legge. 3.3 Le conseguenze. 4 Le altre riforme (1856-1864) 4.1 L'università. 4.2 L'esercito. 4.3 Gli zemstvo provinciali