Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Inghilterra ( Gloucester, 1214 – Foggia, 1º dicembre 1241) è stata imperatrice del Sacro Romano Impero e regina consorte di Sicilia. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 2.1 Imperatrice. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. ISABELLA d'Inghilterra, regina di Sicilia, imperatrice Fulvio Delle Donne Nacque molto probabilmente alla fine del 1214 a Gloucester, quarta figlia, la seconda femmina, di Giovanni, re d'Inghilterra, e di Isabella di Angoulême.

  3. 12 giu 2019 · Foggia è legata alla storia di Federico II anche in modo tragico, qui morì la sua terza moglie, la principessa britannica, Isabella dInghilterra. Nella città dauna, il 1 dicembre 1241, a soli 27 anni morì dando alla luce una bambina.

  4. Isabella dInghilterra | Stupor Mundi. Home » Isabella dInghilterra. Isabella dInghilterra, Foggia e la Damnatio Memoriae. di Pasquale Episcopo. Breve storia dell'unione di due prominenti dinastie, nell'Europa del XIII secolo.

  5. ISABELLA D'INGHILTERRA. Figlia di Giovanni Senzaterra e di Isabella Taillefer, nacque nel 1214. Fu promessa in sposa a Enrico (VII), figlio di Federico II, ma per motivi politici e di alleanze il matrimonio non fu celebrato. Nel luglio del 1235, con il benestare di papa Gregorio IX, I. sposò invece lo stesso imperatore a Worms.

  6. Isabella d'Inghilterra ( Gloucester, 1214 – Foggia, 1º dicembre 1241) è stata imperatrice del Sacro Romano Impero e regina consorte di Sicilia. Fatti in breve Imperatrice del Sacro Romano Impero, In carica ...

  7. Isabèlla di Francia regina d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Parigi 1292 - Hertford 1358) di Filippo il Bello e di Giovanna di Navarra, sposò (1308) Edoardo principe di Galles (poi Edoardo II), portandogli in dote la Guienna.