Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Davide II di Scozia (Dunfermline Palace, 5 marzo 1324 – Castello di Edimburgo, 22 febbraio 1371) è stato re di Scozia dal 1329 al 1371

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DAVID II, re di Scozia. Piero Rebora. Figlio del re Robert Bruce e della sua seconda moglie, Elisabetta de Burgh, nato nel 1324 e morto nel 1371. Nel 1329 divenne re; ma, per salvarlo dai gravi torbidi che minacciavano il paese, venne inviato in Francia.

  3. Salito al trono alla morte del padre (1329), e scacciato (1333) da Edward Baliol (che con l'aiuto di Edoardo III d'Inghilterra s'impossessò del regno), fu affidato (1334) a Filippo VI re di Francia. Rimpatriato nel 1341, riuscì a riconquistare il potere in Scozia e nel 1346 invase l'Inghilterra, ma, sconfitto a Durham, fu fatto prigioniero.

  4. Davide I è stato principe di Cumbria dal 1113 al 1124 e re di Scozia dal 1124 al 1153; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che ne celebra la memoria il 24 maggio. Figlio maschio ultimogenito di Malcolm III e di Margherita, David trascorse la maggior parte della sua infanzia in Scozia, ma venne esiliato in Inghilterra nel 1093. Ad un ...

  5. Davide II di Scozia (Dunfermline Palace, 5 marzo 1324 – Castello di Edimburgo, 22 febbraio 1371) è stato re di Scozia dal 1329 al 1371.

  6. La battaglia di Dupplin Moor fu combattuta l'11 agosto 1332 fra gli scozzesi leali a Davide II di Scozia, figlio di Robert Bruce, e gli inglesi leali a Edoardo Balliol e alla sua famiglia, che già da molto tempo reclamava per sé il trono di Scozia.

  7. 14 apr 2021 · Il figlio e successore di Robert the Bruce, Davide II di Scozia (r. 1329 -1371) diede inizio al grande progetto di un nuovo castello. Davide aggiunse un’imponente torre, ispirata forse alla recente aggiunta del Castello di Windsor in Inghilterra.