Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 10 ottobre 1846 – Bückeburg, 29 aprile 1911) è stato reggente [non chiaro] del principato di Schaumburg-Lippe

  2. Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 20 dicembre 1784 – Bückeburg, 21 novembre 1860) è stato conte e successivamente principe di Schaumburg-Lippe

  3. Adolfo I Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, agosto 1817 – Bückeburg, 8 maggio 1893) fu sovrano del principato di Schaumburg-Lippe

  4. Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 10 ottobre 1846 – Bückeburg, 29 aprile 1911) è stato reggente [non chiaro] del principato di Schaumburg-Lippe.

  5. Dopo la morte di suo padre 8 maggio 1893 ha assunto il governo del principe Schaumburg-Lippe. Si è poi trasferito nella capitale Bückeburg e durante il suo regno commissionò la costruzione di alcuni edifici caratteristici.

  6. Il castello da cui la famiglia trae il nome, Schaumburg, giace sul versante meridionale dei Wesergebirge. La contea, che andò sviluppandosi nel sec. XII comprendeva i territorî delle città di Bückeburg e Stadthagen a settentrione dei Wesergebirge.

  7. Schaumburg-Lippe, also called Lippe-Schaumburg, was created as a county in 1647, became a principality in 1807 and a free state in 1918, and was until 1946 a small state in Germany, located in the present day state of Lower Saxony, with its capital at Bückeburg and an area of 340 km 2 (131 sq mi) and over 40,000 inhabitants.