Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Idris, nome completo Sidi Muhammad Idris al-Mahdi al-Senussi, fu il primo re di Libia. Regnò dal 1951 al 1969; gli succedette il nipote Hasan di Libia, che fu esautorato immediatamente lo stesso giorno, detronizzato dal colpo di Stato di Muʿammar Gheddafi, che aveva appena deposto Idris.

  2. Idris Senussi, Califfo di Cirenaica e Tripolitania e capo dei musulmani Senussi, rappresentò la Libia ai negoziati delle Nazioni Unite, e il 24 dicembre 1951, proclamando l'indipendenza del paese, a regime monarchico.

  3. Quando poi questa esclusione dell'Italia fu estesa per le vicende politico-diplomatiche del dopoguerra all'intera Libia, Idrīs apparve l'unico possibile candidato al trono del Regno federale libico, inauguratosi il 24 dicembre 1951.

  4. Figlio (Giarabub 1890 - Cairo 1983) di Muḥammad al-Mahdī, si oppose senza successo alla dominazione italiana sulla Cirenaica. In esilio dal 1923, dopo la seconda guerra mondiale ottenne, con l'aiuto inglese, la corona di Libia, divenuta regno costituzionale indipendente (1951).

  5. it.wikipedia.org › wiki › Idris_IIdris I - Wikipedia

    Idris I. Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sul re di Libia dal 1951 al 1969, vedi Idris I di Libia. Rovine di Volubilis. Sullo sfondo la macchia bianca del villaggio di Moulay Idriss Zerhoun, dove è sepolto Idrīs I.

  6. Muhammad Idris bin Muhammad al-Mahdi as-Senussi (Arabic: إدريس, romanized: Idrīs; 13 March 1890 – 25 May 1983) was a Libyan political and religious leader who was King of Libya from 24 December 1951 until his ouster in the 1 September 1969 coup d'état.

  7. 27 set 2022 · Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, con l’ingresso italiano nel conflitto, i senussi di Idris sostennero i britannici nel loro sfondamento in Libia, istituendo un corpo di fanteria volontaria di 5 battaglioni con compiti di gendarmeria e supporto, che operò in Cirenaica, avendo come base Bengasi.