Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Margherita Adelaide Maria d'Orléans, (in francese: Marguerite Adélaïde d'Orléans; in polacco: Małgorzata Adelajda Orleańska; Parigi, 16 febbraio 1846 – Parigi, 25 ottobre 1893) fu un membro del Casato d'Orléans ed una principessa di Francia per nascita.

  2. Margherita Luisa d'Orleans (Blois, 28 luglio 1645 – Parigi, 17 settembre 1721) era figlia del duca Gastone d'Orleans e della sua seconda moglie Margherita di Lorena, quindi cugina del re Luigi XIV di Francia per parte di padre.

  3. MARGHERITA LUISA d’Orléans, granduchessa di Toscana. Maria Pia Paoli. Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di ...

  4. Margherita Luisa d'Orléans granduchessa di Toscana nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (n. 1645 - m. Parigi 1721) di Gastone d'Orléans.

  5. Margherita Luisa d’Orléans: donna e sovrana d’ancien régime L’Archivio di Stato di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, presenta il volume “La verità delle cose.

  6. 18 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Italia. Margherita Luisa. d'Orléans, granduchessa di Toscana (? 1645-Parigi 1721). Figlia di Gastone d'Orléans, costretta a sposare Cosimo III de' Medici (1661) dal cugino Luigi XIV, mai si adattò alla vita della Toscana.

  7. La vicenda di Margherita Luisa d’Orléans1 nella storia della dinastia me-dicea è del tutto singolare e sotto taluni aspetti unica. Cosimo III infatti l’aveva scelta come sposa a discapito della figlia dell’Elettore di Sassonia. Il giubilo della città di Firenze per le nozze, fu scongiurato dopo pochi