Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Baden (Karlsruhe, 20 novembre 1834 – Amorbach, 21 novembre 1899) era la terza figlia femmina e settima dei figli di Leopoldo I, Granduca di Baden (1790–1852) e di sua moglie la Principessa Sofia di Svezia (180165). Fu principessa di Leiningen per conto del suo matrimonio con Ernesto Leopoldo, IV Principe di Leiningen

  2. Luisa Maria di Baden. Elizaveta Alekseevna, nata Luisa Maria Augusta [1], principessa di Baden [1], in russo Елизавета Алексеевна? Elizaveta Alekseevna ( Karlsruhe, 24 gennaio 1779 – Belëv, 16 maggio 1826 ), fu la moglie dell'imperatore Alessandro I di Russia .

  3. Maria Elisabetta Guglielmina di Baden (Karlsruhe, 7 settembre 1782 – Bruchsal, 8 dicembre 1808) nata principessa di Baden, divenne duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel e di Oels per matrimonio

  4. 1 mar 2024 · Vissuta tale esperienze, il giovane zar, già sposato con la principessa Luisa Maria di Baden e con un figlio, pensò che suo padre aveva abusato delle sue posizioni e volle quindi riprendere le politiche da lui abbandonate.

  5. Emich di Leiningen ( en) stemma Principessa Maria di Baden ( 20 novembre 1834 , a Karlsruhe - 21 novembre 1899 , in Amorbach ) è la figlia di Léopold, Granduca di Baden e Sophie di Svezia . È la

  6. Elizaveta Alekseevna, nata Luisa Maria Augusta[1], principessa di Baden[1], in russo: Елизавета Алексеевна? Elizaveta Alekseevna , fu la moglie dell'imperatore Alessandro I di Russia.

  7. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.