Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jutta di Sassonia (1223 – prima del 2 febbraio 1267) è stata una regina danese, sposa di Eric IV di Danimarca. Era figlia di Alberto I, duca di Sassonia. Sposò Eric nel 1239 rimanendo consorte minore insieme al marito fino al 1242, quando divennero regnanti di fatto.

  2. Ermanno era il figlio più giovane di Ludovico II e di Jutta/Giuditta di Svevia, figlia di Federico II duca di Svevia e appartenente dunque alla dinastia Hohenstaufen. Ermanno faceva dunque parte della dinastia Ludovingia.

  3. Jutta di Sassonia (1223 – prima del 2 febbraio 1267) è stata una regina danese, sposa di Eric IV di Danimarca. Era figlia di Alberto I, duca di Sassonia. Sposò Eric nel 1239 rimanendo consorte minore insieme al marito fino al 1242, quando divennero regnanti di fatto.

  4. Sofia nacque nel 1241 ed era la figlia maggiore di Eric IV di Danimarca e di sua moglie Jutta di Sassonia. Aveva tre sorelle: Ingeborg , Agnese e Jutta ; mentre nel 1250, suo padre fu assassinato e, dal momento che non aveva eredi maschi, gli successe il fratello Abele , zio di Sofia, e successivamente, dopo la sua morte nel 1252, l ...

  5. ERMANNO I conte palatino di Sassonia e langravio di Turingia. Fedor Schneider. Figlio del langravio Ludovico il Ferreo e di Jutta di Svevia, figlia del duca Federico II di Svevia, quindi nipote di Federico Barbarossa.

  6. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche. Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell'Impero tedesco prima di essere trasformata nel 1918, dopo la ...

  7. 14 set 2017 · La storia della Sassonia, uno dei sedici Bundesländer (Stati federati) della Germania, è antica, travagliata, ricca e complessa: i tumultuosi avvenimenti storici e le personalità artistiche di...