Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Demetrio (Dmitrij Michajlovič) di Tver' (in russo Дмитрий Михайлович Тверcкой? ), soprannominato Occhi Terribili (Грозные Очи) ( Tver', 15 ottobre 1299 – Saraj, 15 settembre 1326) fu principe di Tver' dal 1318 al 1326 nonché Gran Principe di Vladimir dal 1325 al 1326.

  2. Demetrio di Tver', soprannominato Occhi Terribili fu principe di Tver' dal 1318 al 1326 nonché Gran Principe di Vladimir dal 1325 al 1326.

  3. Il Principato di Tver', anche conosciuto come Gran Principato di Tver' (in russo Великое княжество Тверское?), Fu il principato russo più grande dopo il disgregamento della Rus' di Kiev alla fine del XII secolo. Il Principato era centrato sulla città di Tver' situata a nord-ovest di Mosca.

    • Contesto Storico
    • Conflitto
    • Conseguenze
    • Guerra Lituano-Moscovita Nelle Cronache Lituane
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    L'influenza e il potere del Granducato di Mosca crebbero costantemente nel corso del XIV secolo e i suoi interessi si scontrarono con quelli della Lituania. Dopo la battaglia delle Acque Blu nel 1362, la Lituania conquistò il Principato di Kiev e i suoi confini finirono per lambire direttamente quelli di Mosca. Nel 1368, Michail Aleksandrovič Trevs...

    Prima incursione

    Nel 1368, Algirdas radunò un grande esercito, del quale facevano parte suo fratello Kęstutis e le forze di Tver' e Smolensk. I combattenti si riunirono in gran segreto e marciarono cercando di procedere nell'ombra il più possibile, in modo da contare sull'effetto sorpresa. Dopo aver attraversato il confine tra Lituania e Russia, i baltici iniziarono a saccheggiare e incendiare vari villaggi mentre i russi tentarono di allestire frettolosamente una forza difensiva, comandata da Demetrio Minin...

    Seconda incursione

    All'inizio del 1370, Mosca attaccò Tver' e Brjansk, finite prima in mano al Granducato di Lituania. Michail Aleksandrovič Trevskaja si recò nel Khanato dell'Orda d'Oro e ottenne uno jarlyk (ovvero una concessione, un'autorizzazione ufficiale a governare) per il trono di Vladimir. Michail tentò di insediarsi nella città, ma fallì e si ritirò in Lituania chiedendo aiuto una seconda volta. Alla fine di novembre 1370, Algirdas organizzò una seconda incursione in direzione Mosca. Ad accompagnarlo...

    1370-1372

    Dopo l'assedio del 1370, Alessio, metropolita di Mosca, scomunicò tutti i principi russi che sostenevano i lituani; tale presa di posizione venne rapidamente sostenuta dal Patriarca Filoteo Cocchino. Algirdas rispose con una lettera in cui elencava le ingiustizie commesse dai russi: in particolare, faceva riferimento al fatto che Demetrio del Don avesse attaccato nove fortezze lituane sui fiumi Volga e Oka e chiedeva la nomina di un nuovo vescovo metropolita della Lituania. Il Patriarca inviò...

    Per Michail Aleksandrovič Trevskaja la guerra con Mosca non si era affatto conclusa. Riguadagnato uno jarlyk per amministrare Vladimir, si mosse in maniera tale da porsi a capo della città. Tuttavia, prima che Michail potesse provarci, Demetrio del Don aveva già radunato e diretto un grande numero di uomini ad assediare Tver'. Demetrio godeva del s...

    Non vi è traccia degli attacchi a Mosca nelle prime cronache lituane. Quella di Bychowiec, una fonte tarda e generalmente inaffidabile, riferisce qualche elemento prezioso a livello storiografico: tuttavia, gli studiosi hanno dovuto scindere gli eventi storici da quelli inventati, quale ad esempio il colorito scambio di minacce tra Algirdas e Demet...

    (LT) Darius Baronas, Ekspansijos Rusioje potvyniai ir atoslūgiai, in Lietuvos istorija, XIII a. - 1385 m. valstybės iškilimas tarp rytų ir vakarų, vol. 3, Baltos lankos, 2011, ISBN 978-99-55-23566-8.
    (LT) Romas Batūra, Algirdo žygiai į Maskvą 1368 1370, 1372, in Žymiausi Lietuvos mūšiai ir karinės operacijos, 2ª ed., Vilnius, Alio, 2013, ISBN 978-9986-827-05-4.
    (EN) Robert O. Crummey, The Formation of Muscovy 1300 - 1613, Routledge, 2014, ISBN 978-13-17-87199-6.
    (LT) Kęstutis Gudmantas, Storia del Granducato di Lituania: le guerre lituane - La marcia di Algirdas verso Mosca, su www-15min-lt.translate.goog, 19 marzo 2014. URL consultato il 30 agosto 2022.

    (RU) Mappa delle offensive lituane tra il 1368 e il 1372 (JPG), su hist-geo.net. URL consultato il 29 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2011).

  4. Nel 1327 aiuta i Mongoli a sconfiggere la ribellione della città di Tver’, devastando la città rivale di Mosca. Gli altri piccoli principati poco per volta cedono a Mosca i loro diritti politici e i loro territori. Nel 1364 i principi di Mosca si fregiano del diritto ereditario di Gran Principe di Vladimir.

  5. biografie in storia. Per investitura del khān tataro Uzbek, succedette, ventiquattrenne, al fratello Demetrio (1325) nella dignità di granduca di Vladimir, cui spett...

  6. Nel 1370 Demetrio penetrò col suo esercito nella regione di Tver', nonostante che quel principe fosse appogiato da Ol'gerd e avesse ottenuto lo jarlyk dal khan Mahomet Sultan. Lo stesso Ol'gerd, anche perché impegnato contro i tedeschi, dopo qualche tentativo militare preferì la via delle alleanze, dando la propria figlia in moglie al fratello minore di Demetrio, Vladimir.