Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo V d'Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  2. 30 mag 2024 · Carlo V d'Asburgo: storia, biografia e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia.

  3. Biografia • «Sul mio impero non tramonta mai il sole». Carlo V d'Asburgo Nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste il 21 settembre 1558.

  4. 1 apr 2019 · Carlo V d’Asburgo nacque il 24 febbraio 1500 a Gand (nell’attuale Belgio) da Filippo il Bello e Giovanna la Pazza. Il nonno paterno era Massimiliano I d’Asburgo, imperatore del Sacro romano impero; il nonno materno era Ferdinando II d’Aragona (detto Ferdinando il Cattolico), re di Spagna.

  5. La conquista dell'Italia. Nato a Gand nel 1500 e morto a Yuste nel 1558, Carlo V era figlio di Filippo il Bello d'Asburgo e di Giovanna la Pazza e nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero Massimiliano e del re di Spagna Ferdinando il Cattolico.

  6. Chi era Carlo V d’Asburgo Nacque il 24 febbraio del 1500 a Gand da Filippo I d’Asburgo detto ‘Il Bello’ e Giovanna di Castiglia ‘La Pazza’ e – a causa dell’infermità mentale della madre e la prematura scomparsa del padre, il 25 settembre 1506 – ereditò giovanissimo un ‘impero sul quale non tramontava mai il sole ...

  7. 24 feb 2019 · Carlo V d’Asburgo, un predestinato. “Sul mio regno non tramonta mai il Sole”. Con queste parole Carlo d’Asburgo (1500-1558) si compiaceva della vastità delle terre poste sotto il suo dominio: dall’Europa occidentale, centrale e meridionale alle colonie spagnole nelle Americhe e in Asia.