Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dionigi Alfonso, detto l’Agricoltore, o il Giusto ( Dinis in portoghese; Lisbona, 9 ottobre 1261 – Santarém, 7 gennaio 1325 ), è stato il sesto re del Portogallo e dell' Algarve dal 1279 al 1325 .

  2. DIONIGI (Dom Diniz), detto o Lavrador (l'Agricoltore), re del Portogallo. Nato il 9 ottobre 1261, succeduto al padre Alfonso III nel 1279, morì il 7 gennaio 1325. Di poca importanza fu l'unica guerra ch'egli combattè, contro Ferdinando IV di Castiglia (1295-97).

  3. Seppe dare grande impulso alla cultura sia promovendo traduzioni in portoghese, sia fondando l'università di Lisbona (1290), trasferita poi (1307) a Coimbra; introdusse l'uso del portoghese negli atti giudiziarî. Ma suo merito maggiore è l'aver gettato le basi della potenza marinara del Portogallo.

  4. Dionigi Alfonso, detto l’Agricoltore, o il Giusto, è stato il sesto re del Portogallo e dell'Algarve dal 1279 al 1325.

  5. www.divinacommedia.hochfeiler.it › paradiso › citatiDionigi di Portogallo

    Uomo di grande cultura e poeta, Dionigi fondò nel 1290 l'Università di Lisbona, la prima del Portogallo. Il biasimo di Dante verso questo irreprensibile sovrano deriva certamente dalle scarse e contraddittorie notizie che giungevano dai paesi più lontani.

  6. Dionigi. Re del Portogallo (Lisbona 1261-Santarém 1325). Successe al padre Alfonso III nel 1279. Sposò nel 1282 la figlia di Pietro III d’Aragona, Isabella (poi santificata), che si sforzò sempre di conciliare le discordie tra i due regni.

  7. Il Regno del Portogallo fu una monarchia situata nella Penisola iberica, comprendente all'incirca il territorio dell'attuale Portogallo, ed è esistito dal 1139 al 1815 e dal 1825 al 1910.