Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dionigi del Portogallo - Wikipedia. Dionigi Alfonso, detto l’Agricoltore, o il Giusto ( Dinis in portoghese; Lisbona, 9 ottobre 1261 – Santarém, 7 gennaio 1325 ), è stato il sesto re del Portogallo e dell' Algarve dal 1279 al 1325 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Onorificenze. 5 Ascendenza. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Voci correlate

  2. DIONIGI (Dom Diniz), detto o Lavrador (l'Agricoltore), re del Portogallo. Nato il 9 ottobre 1261, succeduto al padre Alfonso III nel 1279, morì il 7 gennaio 1325. Di poca importanza fu l'unica guerra ch'egli combattè, contro Ferdinando IV di Castiglia (1295-97). Fu amareggiato da questioni di successione prima col fratello Alfonso e poi col ...

  3. Per Portogallo nell'era delle grandi scoperte s'intende il periodo della storia portoghese che, nel generale contesto della c.d. "Età delle scoperte" ( XV e XVI secolo ), vide militari, navigatori e sovrani lusitani sinergicamente coinvolti nell'esplorazione dell' Oceano Atlantico prima e poi dell' Oceano Indiano .

  4. Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Dionigi del Portogallo? Dionigi Alfonso, detto l’Agricoltore, o il Giusto (Dinis in portoghese; Lisbona, 9 ottobre 1261 – Santarém, 7 gennaio 1325 ), è stato il sesto re del Portogallo e dell' Algarve dal 1279 al 1325.

  5. Dionigi re del Portogallo Enciclopedia on line Figlio (Lisbona 1261 - Santarém 1325) di Alfonso III, cui successe nel 1279; sposò nel 1282 la figlia di Pietro III d' Aragona , Isabella (poi santificata), che si sforzò sempre di conciliare le discordie sorgenti tra i due regni.

  6. www.divinacommedia.hochfeiler.it › paradiso › citatiDionigi di Portogallo

    Dionigi l'Agricoltore nacque nel 1261 e divenne re di Portogallo nel 1279 alla morte del padre Alfonso III di Portogallo. Il soprannome gli derivò dalla particolare attenzione dedicata allo sviluppo dell'agricoltura portoghese, come alla strutturazione della marina commerciale.

  7. Elisabetta d'Aragona, che aveva sposato Dionigi del Portogallo, fu proclamata santa dopo che si era parlato di miracoli compiuti dopo la sua morte. Il Portogallo ha anche avuto due consorti reali di sesso maschile - Auguste de Beauharnais, II duca di Leuchtenberg e Ferdinando II del Portogallo - entrambi consorti di Maria II del ...