Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso VIII, che era stato il primo re di Castiglia a fregiarsi dello stemma di Castiglia, secondo gli Annales Compostellani, morì, il 6 ottobre del 1214, a Gutierre-Muñoz in prossimità di Arévalo, nella Provincia di Avila lasciando il regno al figlio Enrico, di dieci anni.

  2. Alfonso VIII, il Nobile, re di Castiglia. Nato nel 1155, all'età di tre anni successe a suo padre Sancho III sul trono di Castiglia, ma la rivalità fra le potenti famiglie dei tutori Castro e Lara provocò una guerra civile e favorì l'invasione della Castiglia da parte dei re di Navarra e di León.

  3. Forte di quell'alleanza, il re di Castiglia mosse guerra al re di Navarra, e riprese le città usurpategli. Quindi attaccò e vinse i Musulmani, ed espugnò, dopo forte assedio, la città di Cuenca (1177).

  4. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1155 - m. Avila 1214) di Sancho III, gli succedette all'età di tre anni; la guerra civile tra le famiglie dei successivi tutori, Gutierre Fernández de Castro e Manrique de Lara, favorì l'invasione della Castiglia da parte dei re Sancho VI di Navarra e Fernando II di León; nel 1169 ( Cortes di Burgos) A. cominciò ...

  5. Intervenne (1195) al fianco di Alfonso IX di León nella guerra contro Alfonso VIII di Castiglia. Sebbene alleato con gli Almohadi (si recò personalmente nel Marocco per chiedere aiuti e fu per questo scomunicato dal papa), si vide strappare dagli avversari più di una provincia.

  6. 11 nov 2020 · Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco.Adefonsus o Alfonsus in latino, è stato re di Castiglia dal 1158 al 1214.