Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio Napoleone Nicola di Svezia, Principe di Svezia e Duca di Närke, in svedese, Prins Eugen av Sverige, Hertig av Närke, nome completo Eugen Napoleon Nicholas Bernadotte (Ekerö, 1º agosto 1865 – Stoccolma, 17 agosto 1947), era un membro della Casa reale di Svezia, nato principe di Svezia e Norvegia e duca di Närke fino al ...

  2. Pittore e decoratore (Drottningholm 1865 - Valdemarsudde 1947), figlio di re Oscar II. Studiò a Parigi (1887-89) presso F.-J.-Fl. Bonnat e H. Gervex, esordì nel 1889 all'Esposizione di Parigi, dipinse quasi esclusivamente paesaggi, con predilezione per effetti crepuscolari e notturni e con tendenza ad accentuarne il lirismo e a stilizzarli ...

  3. Eugenia di Svezia, nome completo Charlotta Eugénie Augusta Amalia Albertina (Stoccolma, 24 aprile 1830 – Stoccolma, 23 aprile 1889) fu un membro della casa reale svedese dei Bernadotte, principessa di Svezia e di Norvegia dalla nascita, e un'artista amatoriale.

  4. Nei suoi primi giorni ha dipinto paesaggi culturali Södermanland e Stoccolma. Dagli anni Trenta in poi dipinge anche paesaggi Skåne. Sono tra le sue opere più note pala d'altare nella chiesa di Kiruna e gli affreschi in essa Municipio di Stoccolma. Nel 1905 ha acquistato il Waldemarsudde nel distretto di Stoccolma Djurgården.

  5. 12 ott 2022 · Il premio Nobel fu conferito a Eugenio Montale dall’Accademia di Svezia con la seguente motivazione: Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i...

    • Alice Figini
  6. Come nella prima, anche nella seconda guerra mondiale la linea che osserva la Svezia in politica estera è quella della neutralità. Nonostante la sua dichiarata astensione, in seguito all’occupazione della Norvegia e della Danimarca da parte dei Tedeschi, il Paese è costretto, tra il 1940 e il 1943, a cedere grandi quantitativi di ferro e a subire il transito di truppe naziste nel giugno ...

  7. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica.