Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › KaʻiulaniKaʻiulani - Wikipedia

    Kaʻiulani (Hawaiian pronunciation: [kə'ʔi.u.'lɐni]; Victoria Kawēkiu Kaʻiulani Lunalilo Kalaninuiahilapalapa Cleghorn; October 16, 1875 – March 6, 1899) was a Hawaiian royal, the only child of Princess Miriam Likelike, and the last heir apparent to the throne of the Hawaiian Kingdom.

  2. 13 lug 2021 · Learn about the life and legacy of Ka‘iulani, the brilliant and beautiful princess who fought to save her kingdom from American annexation and surfed in defiance of missionary prohibition. Discover how she may have been the savior of surfing and the mother of modern surf culture.

    • Jim Kempton
    • Kaʻiulani1
    • Kaʻiulani2
    • Kaʻiulani3
    • Kaʻiulani4
    • La Dinastia Kalakaua
    • I Pesci
    • The Island Rose
    • Negli Stati Uniti
    • In Abito Da Lutto
    • IL Progetto Ka’iulani

    In lingua hawaiana, il nome “Ka’iulani” possiede un doppio significato: può essere tradotto sia come “il punto più alto del Paradiso” sia come “ciò che è reale e sacro”, e la scelta non fu casuale. Victoria Ka’iulani nacque il 16 Ottobre del 1875 e venne battezzata in onore di una zia, Anna Ka’iulani, morta tenera età, ma il suo nome sottolineava i...

    Ka’iulani venne affidata alle cure di balie e governanti, che le insegnarono a leggere e a scrivere, ma anche i primi rudimenti di musica e buone maniere. Likelike, comunque, s’impegnò a dedicarsi in prima persona all’educazione della figlia, alla quale veniva spesso concesso di partecipare alle soirée che la madre teneva presso la propria residenz...

    La morte di Likelike rappresentò un grave lutto sia per Ka’iulani sia per l’intera famiglia reale, che a fronte di questa disgrazia vide necessario accelerare la formazione della principessa in vista del suo futuro ruolo di regina. Re Kalakaua concordò con il padre della ragazza, Archibald Cleghorn, che Ka’iulani, in quanto prima erede al trono “ha...

    Il programma Hawaiian Youths Abroad aveva la durata ufficiale di dodici mesi, ma il re Kalakaua aveva fatto in modo di estendere il soggiorno della nipote all’estero fino a quattro anni, per allontanare Ka’iulani dalle tensioni politiche che, quasi seguendo la profezia di Likelike, avevano cominciato ad intensificarsi nell’ultimo periodo. La crisi ...

    Le Hawaii e il loro futuro languirono fino al 1897, e in quei quattro anni Ka’iulani visse da esule in Europa, viaggiando in compagnia del padre in Inghilterra, Scozia, Irlanda, Germania e Francia, trascorrendo il tempo in compagnia di amiche che aveva conosciuto ai tempi della scuola, in attesa che il governo degli Stati Uniti le permettesse di to...

    Ka’iulani rimase a vivere nelle Hawaii come privata cittadina, ma se aveva visto morire ogni sua speranza nel vedere la monarchia restaurata non aveva rinunciato a preservare la cultura del proprio popolo, e i suoi ultimi mesi di vita la videro impegnata in numerose iniziative finalizzate a tramandare alle successive generazioni l’eredità culturale...

  3. 26 apr 2024 · Died: March 6, 1899, Waikiki [now in Honolulu] (aged 23) Kaʿiulani (born October 16, 1875, Honolulu, Oahu, Hawaii [now Honolulu, Hawaii, U.S.]—died March 6, 1899, Waikiki [now in Honolulu]) was the final heir apparent to the Hawaiian throne. Princess Kaʿiulani was the only child of Scottish businessman Archibald Scott Cleghorn ...

  4. 7 mag 2009 · Janet Hulstrand. May 7, 2009. Princess Ka'iulani was born in Honolulu in 1875. Library of Congress. 2009 marks the fiftieth anniversary of Hawaii’s statehood. It was only through a complicated ...

  5. 13 ott 2021 · Learn about the life and legacy of Princess Ka'iulani, who was born in 1875 as the heir apparent to the Hawaiian monarchy. Discover how she fought to preserve her kingdom from American imperialism and died at age 23 in 1899.

  6. 1 mag 2018 · daughter throughout the United Kingdom, showing Princess Ka’iulani her Scottish and Celtic. roots. Princess Ka’iulani took an interest in Celtic art and spent a lot of her time creating art, one. of her paintings which depicted the Scottish countryside is hung inside of the Bishop Museum.