Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele Principe di Sassonia-Weimar-Eisenach Capo del casato di Sassonia-Weimar-Eisenach; In carica 14 ottobre 1988 - in carica Predecessore

  2. 1 lug 2018 · Il 23 giugno 2018, alla cripta Reale di Weimar, il Granduca Michele di Sassonia-Weimar-Eisenach, insieme alla Sua Famiglia e ai reggimenti tradizionali, ha

  3. Lo stato di Sassonia-Weimar-Eisenach fu un Granducato e dal 1918 al 1920 venne dichiarato libero stato nel territorio della Turingia . Indice. 1 Geografia. 2 Storia. 2.1 Suddivisione amministrativa. 2.2 Duchi di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach (1741-1815) 2.3 Granduchi di Sassonia-Weimar-Eisenach (1815-1918) 3 Bibliografia. 4 Altri progetti.

  4. 13 feb 2019 · Ospite d’onore dell’evento è stato un illustre esponente della Famiglia: il Granduca Michele di Sassonia-Weimar-Eisenach. Fonte foto: https://www.mz-web.de/saalekreis/prinz-kam-als-ehrengast-koenigliche-hoheit-auf-burg-wettin-31977564.

  5. Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte.

  6. La linea di successione al trono di Sassonia segue il criterio della legge semi-salica, ossia permette l'ascesa al trono delle donne se non ci sono eredi maschi. Il regno di Sassonia è stato sciolto nel 1918 all'abdicazione del re Federico Augusto III di Sassonia.

  7. Sassonia- Weimar -Eisenach Antico granducato della Germania. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605).