Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ibrahim_IIbrahim I - Wikipedia

    Ibrahim I, detto l'Irritabile o anche il Folle (Deli Ibrahim) (ابراهيم الأول in turco ottomano; Istanbul, 5 novembre 1615 – Istanbul, 18 agosto 1648), fu sultano dell'Impero ottomano dal 1640 al 1648

  2. Ibrahim (/ ˌ ɪ b r ə ˈ h iː m /; Ottoman Turkish: ابراهيم; Turkish: İbrahim; 5 November 1615 – 18 August 1648) was the sultan of the Ottoman Empire from 1640 until 1648. He was born in Constantinople, the son of sultan Ahmed I by Kösem Sultan, an ethnic Greek originally named Anastasia.

  3. 20 ago 2023 · I posteri lo soprannominarono “l’irritabile” o “il folle” e, a ragion veduta, non è difficile capire perché. Soprattutto la follia, lo squilibrio comportamentale e l’irragionevolezza calzano a pennello con la figura di Ibrahim I (1615-1648), sultano dell’Impero Ottomano dal 1640 al 1648.

  4. Hümaşah Sultan ( turco ottomano: ھما شاہ سلطان, " Fenice dello Şah ", nota anche con i soprannomi di Telli Haseki, Telli Sultan o Telli Hümaşah; Georgia o Circassia, 1630 circa – Costantinopoli, dopo il 1676) è stata l'ottava e ultima Haseki Sultan e unica moglie legale del sultano Ibrahim I (regno 1640-1648).

  5. IBRĀHĪM. Ettore Rossi. Sultano ottomano, figlio del sultano Aḥmed I (v.); nacque nel 1616, salì al trono nel 1641; inesperto degli affari dello stato per essere vissuto segregato nel harem imperiale, mal coadiuvato dai ministri, passò la vita nei folli piaceri e nelle stravaganze.

  6. İbrahim (born Nov. 4, 1615, Constantinople—died Aug. 18, 1648, Constantinople) was an Ottoman sultan whose unstable character made him prey to the ambitions of his ministers and relatives and to his own self-indulgence; as a consequence, the Ottoman state was weakened by war, misrule, and rebellion during his reign (1640–48). Early in his ...

  7. NellIslam, il profeta Ibrahim AS è considerato uno dei più grandi uomini nella storia dell’umanità. Indicato come Abramo in altre religioni monoteistiche come il cristianesimo e l’ebraismo, è considerato da molti il padre dei profeti.