Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina Augusta di Svezia, o Cristina Alessandra dopo la conversione al cattolicesimo ( Stoccolma, 18 dicembre 1626 – Roma, 19 aprile 1689 ), è stata regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1642, fino all'abdicazione avvenuta nel 1654 .

  2. 20 apr 2022 · Intelligente, colta e anticonformista, Cristina di Svezia salì al trono bambina, ma a 28 anni scelse di abdicare per convertirsi al cattolicesimo e vivere in libertà.

  3. Biografia e pensiero di Cristina di Svezia, sovrana e mecenate, convertita al cattolicesimo e per questo motivo in fuga dalla Svezia. Passò il resto della sua vita in giro per l'Europa ed...

    • Cristina di Svezia1
    • Cristina di Svezia2
    • Cristina di Svezia3
    • Cristina di Svezia4
    • Cristina di Svezia5
  4. Figlia di Gustavo Adolfo e di Maria Eleonora di Brandeburgo, nacque l'8 dicembre 1626. A 6 anni salì sul trono di Svezia.

  5. 14 nov 2023 · Cristiana di Svezia nacque a Stoccolma nel 1626, unica figlia sopravvissuta fino all’età adulta di Gustavo II e di sua moglie Maria Eleonora del Brandeburgo. Regina anticonformista e raffinata, amante della cultura, ebbe una vita alquanto singolare.

  6. Cristina di Svezia riposa in San Pietro con due altre grandi donne, Matilde di Canossa e Maria Klementyna Sobieska. Le sole donne a cui sia toccato tale onore.

  7. La donna che, nella Roma della seconda metà del XVII secolo, influenzò e promosse la poesia, il teatro, la musica ma anche le scienze, l’astronomia, la medicina e l’alchimia. Come per la mitologica Araba Fenice, dalle sue ceneri sorgerà l’Accademia dell’Arcadia.