Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Benedetta del Portogallo (nome completo in portoghese: Maria Francisca Benedita Ana Isabel Antónia Lourença Inácia Teresa Gertrudes Rita Joana Rosa de Bragança; Lisbona, 25 luglio 1746 – Lisbona, 18 agosto 1829) fu un'infanta portoghese e la più giovane delle figlie del re Giuseppe I del Portogallo e di sua moglie Marianna Vittoria ...

  2. Maria Benedetta del Portogallo fu un'infanta portoghese e la più giovane delle figlie del re Giuseppe I del Portogallo e di sua moglie Marianna Vittoria di Spagna.

  3. Three days after their wedding, Benedita's father king Joseph died and Maria succeeded him as queen regnant. Infante José became the new crown prince, being given the titles Prince of Brazil and 16th Duke of Braganza.

  4. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 dic 2023 alle 16:29. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Regno
    • Morte
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Infanzia

    Era la primogenita del re del Portogallo Giuseppe I del Portogallo, e di sua moglie, Marianna Vittoria di Borbone-Spagna. Suo padre era il figlio maggiore sopravvissuto del re Giovanni V del Portogallo e di sua moglie Maria Anna d'Austria. Sua madre era la figlia maggiore di Filippo V di Spagna e della sua seconda moglie Elisabetta Farnese. Il re Giovanni V la nominò Principessa di Beirail giorno della sua nascita. Il nonno di Maria morì il 31 luglio 1750. Suo padre come Giuseppe I. Essendo l...

    Influenza del Marchese di Pombal

    Il governo di Giuseppe I era completamente dominato da Sebastião José de Carvalho e Melo, primo marchese di Pombal. Il marchese di Pombal si assicurò il controllo del governo dopo il terremoto di Lisbona del 1755, in cui persero la vita circa 100.000 persone. Anche il Palazzo della Ribeira, palazzo dove Maria nacque, fu distrutto dal terremoto. Dopo il terremoto, Giuseppe I era spesso a disagio al pensiero di stare in spazi chiusi, e in seguito sperimentò la claustrofobia. Il re fece costruir...

    Il 6 giugno 1760 Maria sposò il fratello minore del padre, lo zio Pietro (1717–1786), duca di Beja. Maria e Pietro ebbero sei figli: 1. Giuseppe (20 agosto 1761-11 settembre 1788), sposò sua zia Maria Francesca Benedetta di Braganza, non ebbero figli; 2. Giovanni Francesco di Braganza (16 settembre 1763-10 ottobre 1763); 3. Giovanni VI del Portogal...

    Giuseppe I morì il 24 febbraio 1777. Sua figlia, Maria, divenne quindi la prima regina regnante del Portogallo. Con l'ascesa di Maria, suo marito divenne re nominale come Pietro III, ma l'effettiva autorità regale era conferita esclusivamente a Maria, poiché era l'erede diretto della corona. Inoltre, poiché la regalità di Pietro era solo jure uxori...

    Maria ha vissuto in Brasile per un totale di otto anni, sempre in uno stato di inabilitazione. Nel 1816 morì nel convento del Carmo a Rio de Janeiro all'età di 81 anni. Dopo la sua morte, il principe reggente fu acclamato come re Giovanni VI. Nel 1821, La salma della sovrana fu portata a Lisbona e tumulata nella Basilica da Estrela, che aveva contr...

    AA.VV., Le grandi dinastie, Mondadori, Milano 1976.
    Ferrarin A.R., Storia del Portogallo, Milano 1940.
    Saraiva j.H., Storia del Portogallo, Milano 2007.
    Marcus Cheke, Carlota Joaquina, Queen of Portugal, London, England, Sidgewick & Jackson, 1947, 203, ISBN 9780836950403. «miguel.»
  5. 9 ott 2023 · Elegantissima e molto raffinata: María Francisca di Braganza, unica figlia dei Duchi di Braganza, discendente dai sovrani portoghesi, è andata a nozze sfoggiando due abiti da sposa davvero...

  6. Maria Benedetta di Braganza ( portoghese: Maria Benedita de Bragança; Lisbona, 25 luglio 1746 – ibidem , 18 agosto 1829 ) era un'infanta portoghese, la figlia più giovane del re José I del Portogallo e di sua moglie, l' infanta spagnola Mariana Victoria de Borbone.