Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cunegonda Dorotea Edvige Francesca Saveria Fiorentina di Sassonia (Varsavia, 10 novembre 1740 – Dresda, 8 aprile 1826) è stata una principessa sassone, del ramo albertino della casa di Wettin, una badessa e un'imprenditrice tedesca.

  2. Maria Elisabetta, come già sua sorella Maria Cunegonda, erano le candidate ideali dal momento che la sorella minore della defunta principessa, Maria Luisa di Borbone-Parma, era già promessa in sposa al principe Carlo di Napoli e pertanto Giuseppe optò per rafforzare i legami ad ovest maritandosi con una principessa delle casate di Baviera o di Sassonia.

  3. Maria Augusta di Sassonia (nome completo Maria Augusta Nepomucena Antonia Francesca Saveria Aloisia) ( Dresda, 21 giugno 1782 – Dresda, 14 marzo 1863) è stata una principessa sassone .

  4. Biografia. Maria era figlia del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530-1573) e di sua moglie, la contessa Dorotea Susanna (1544-1592), figlia del principe elettore Federico III del Palatinato . Intrapresa la carriera ecclesiastica, alla morte della precedente badessa nel 1601 venne suggerita quale suo successore dall'influente ...

  5. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria .

  6. Maria Cunegonda era l'ultimogenita di Augusto III di Polonia (1696-1763), che era anche principe elettore di Sassonia, come Federico Augusto II, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria, figlia di Giuseppe I d'Asburgo.

  7. Maria Kunigunda di Sassonia ( Varsavia, 10 novembre 1740 – Dresda , 8 aprile 1826 ) è stata una principessa tedesca di casa Wettin. Figlia del principe elettore Augusto III di Polonia e di sua moglie l'arciduchessa Maria Josefa d'Austria.