Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico II di Cipro, noto anche come Enrico II di Gerusalemme o Enrico II di Lusignano ( 1271 – 31 agosto 1324 ), fu re di Cipro e di Gerusalemme, terzo esponente della dinastia degli Antiochia - Lusignano, che avrebbe governato su Cipro fino al 1489 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Ascesa al regno. 1.3 Caduta di Acri.

  2. ENRICO II di Lusignano, re di Cipro e di Gerusalemme. Francesco Cognasso. Apparteneva in realtà alla dinastia d'Antiochia, essendo nato da Ugo III, figlio di Enrico d'Antiochia, e da Isabella di Lusignano, sorella di Enrico I. Nato nel 1271, Enrico II diventò re nel 1285 alla morte del fratello maggiore Giovanni e nel 1286 affermò i suoi ...

  3. Enrico I di Cipro; Ritratto di Enrico I nella basilica di Santa Caterina d'Alessandria: Re di Cipro; Stemma: In carica: 1218 – 1253: Predecessore: Ugo I: Successore: Ugo II Nascita: Nicosia, 3 maggio 1218: Morte: Nicosia, 18 gennaio 1253 (34 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme di Nicosia: Casa ...

  4. Nel 1195 si rivolse all'imperatore Enrico VI sollecitando la dignità reale e, due anni più tardi, incoronato dal cancelliere imperiale vescovo di Hildesheim, rese omaggio all'imperatore, un atto di sottomissione che trent'anni dopo avrebbe giustificato l'intervento di Federico II a Cipro.

  5. Enrico II di Lusignano. Francesco Gabrieli. Re di Cipro e di Acri (nominale di Gerusalemme), nato nel 1271 da Ugo III di Lusignano e da Isabella di Ibelin.

  6. Enrico II di Cipro, noto anche come Enrico II di Gerusalemme o Enrico II di Lusignano, fu re di Cipro e di Gerusalemme, terzo esponente della dinastia degli Antiochia-Lusignano, che avrebbe governato su Cipro fino al 1489.

  7. Enrico di Lusignano (?, 1271 - Strovolos, 31 agosto 1324) era come Enrico II re di Cipro e di Gerusalemme. Era il terzo figlio di Ugo III di Cipro e Isabella d'Ibelin. Hendrik sposò 1303/1304 con Constance, una figlia di Federico II di Sicilia, il matrimonio è rimasto senza figli. Tuttavia, Enrico fu l'ultimo re di Gerusalemme a possedere una ...